Il calcio è da sempre uno sport molto seguito, con tanti appassionati in tutto il mondo. Ma i tifosi, da soli, non bastano per sostenere una squadra: tra le tante cose, per potersi sostenere economicamente i team necessitano di uno sponsor, importante per gli introiti. In questo articolo verranno analizzati, nello specifico, quelli legati all’Inter.
Nike: arriva un nuovo (ma storico) accordo
Il primo è la Nike, storico sponsor tecnico dell’Inter. Il nuovo accordo varrà dalla stagione del prossimo anno, durante il quale ambedue le parti proveranno a trarre una proficua collaborazione commerciale. Sicuramente, ciò rappresenta un possibile fattore chiave per le strategie commerciali di Steven Zhang, probabilmente intenzionato a cedere il club.
La cifra pattuita è superiore ai 25 milioni di euro a stagione, mentre la partnership dovrebbe durare ancora minimo cinque anni. Già in passato ci fu una collaborazione tra Nike e la società nerazzurra, quando, nel lontano 1998, il famoso marchio diede le maglie e l’abbigliamento alla squadra.
Ma oltre al noto brand sportivo, l’Inter ha anche uno sponsor tutto nuovo: Paramount+. Questo, tuttavia, non sarà uno dei principali, ma occuperà lo spazio dietro la maglia. L’accordo prevede anche dei video speciali creati in collaborazione con i calciatori nerazzurri, mentre il pagamento si aggira intorno ai 10 milioni di euro, compresi i bonus. Una cifra importante, stabilita anche per riparare i danni causati dall’inadempienza di DigitalBits.
Un partner di infotainment per intercettare e ingaggiare nuovi tifosi
Recentemente, l’Inter ha avviato una collaborazione anche con LeoVegas.News, un magazine dedicato al mondo del calcio, che sviluppa contenuti digitali con materiali esclusivi e curiosità legate all’Inter. LeoVegas è una società svedese di gioco online, specializzata in scommesse e altri giochi come casinò e video slot.
Questa collaborazione, dal valore di circa tre milioni di euro a stagione fino al 2025, ha lo scopo di intercettare quanti più tifosi possibili e ingrandire così la community.
Sono moltissimi, infatti, i tifosi di tutte le squadre appassionati di scommesse e giochi da casinò. Chi gioca, però, deve sempre ricordare di farlo responsabilmente, con la consapevolezza che non esistono trucchi per vincere alle slot machine. Sicuramente si può fare affidamento su alcune strategie a lungo termine che possono fare la differenza, ma il mondo del gambling deve restare sempre un divertimento, anche per i tifosi, e non diventare un metodo per fare soldi.
Sponsor dell’Inter: ecco altri e storici brand
Non c’è stato solamente Nike a collaborare per tanti anni con l’Inter, ma anche per esempio Lenovo ed eBay che, versando cinque milioni a testa, hanno sicuramente contribuito a migliorare il bilancio. Tuttavia, quelli più appassionati ricorderanno Inno Hit, il primo vero sponsor dell’Inter, in occasione della stagione 1981/1982, che però venne sostituito da Misura l’anno successivo, fino al 1991. Infine, come dimenticare Pirelli, noto per la longevità della collaborazione e per la presenza in squadra di Ronaldo il Fenomeno.