Per precisione totale anche col pariLo sarà da stasera perdendo. Ha 15 , per assurdo può arrivare a 27 ma resterebbe terzultima
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Per precisione totale anche col pariLo sarà da stasera perdendo. Ha 15 , per assurdo può arrivare a 27 ma resterebbe terzultima
Anche il Pescara mi sembraForse l ancona
invece la "migliore" ultima?Peggior retrocessa a 20 squadre il Pescara con 18 punti, stagione 16/17.
Peggiore a 18 squadre il Brescia con 12 punti, stagione 94/95.
Minor numero di punti assoluto il Lecce con 11 nel 93/94, ma si assegnavano ancora 2 pt. a vittoria.
invece la "migliore" ultima?
interessanteSicuramente il Bologna nel 2004/2005, retrocesso con 42 punti.
Quel campionato, revocato e non assegnato con Calciopoli, fu assurdo come classifica.
Tolta l'Atalanta ultima con 35, ci furono qualcosa come 13 squadre in appena 7 punti. Il Brescia, penultimo, fece 41 punti. Il Messina, settimo, 48.
La Roma, ottava, 45. Con un solo punto in meno, 44, la Lazio arrivò tredicesima.
Bologna, Parma e Fiorentina fecero 42 punti. Le due emiliane, per la classifica avulsa, si giocarono lo spareggio per restare in A, vinto appunto dai gialloblù.
Ha regalato il corner alla Roma
era completamente solo
Quella di Jardel? Che ricordiForse l ancona
A poche giornate alla fine ci fu il famoso lazio-roma con cassano e di Canio che parlottavano tra di loro coprendosi la boccaSicuramente il Bologna nel 2004/2005, retrocesso con 42 punti.
Quel campionato, revocato e non assegnato con Calciopoli, fu assurdo come classifica.
Tolta l'Atalanta ultima con 35, ci furono qualcosa come 13 squadre in appena 7 punti. Il Brescia, penultimo, fece 41 punti. Il Messina, settimo, 48.
La Roma, ottava, 45. Con un solo punto in meno, 44, la Lazio arrivò tredicesima.
Bologna, Parma e Fiorentina fecero 42 punti. Le due emiliane, per la classifica avulsa, si giocarono lo spareggio per restare in A, vinto appunto dai gialloblù.
A poche giornate alla fine ci fu il famoso lazio-roma con cassano e di Canio che parlottavano tra di loro coprendosi la bocca
Fu uno 0-0 accordato![]()