A.S. Roma

Ma tutto e' a monte.
Seghi Mou perche' vince (piu' o meno), ma gioca male.
Prendi DeRossi che non vince ma gioca bene (piu' o meno) ma poi lo seghi a settembre alla prima stagione intera dopo un mercato in cui hai comunque rifatto interamente la rosa, lasciando il dubbio che sull'allenatore non ci puntassi molto a prescindere e che quindi le scelte in sede di mercato non fossero del tutto fatte per aiutarlo. Non ha senso. Pensavano di andare in carrozza in CL quando devi lottare contro inter/napoli/atalanta/gobba? E se caso e' Juric l'allenatore per lottare contro quelle squadre?

Pressapochismo totale.
 
Ma tutto e' a monte.
Seghi Mou perche' vince (piu' o meno), ma gioca male.
Prendi DeRossi che non vince ma gioca bene (piu' o meno) ma poi lo seghi a settembre alla prima stagione intera dopo un mercato in cui hai comunque rifatto interamente la rosa, lasciando il dubbio che sull'allenatore non ci puntassi molto a prescindere e che quindi le scelte in sede di mercato non fossero del tutto fatte per aiutarlo. Non ha senso. Pensavano di andare in carrozza in CL quando devi lottare contro inter/napoli/atalanta/gobba? E se caso e' Juric l'allenatore per lottare contro quelle squadre?

Pressapochismo totale.
Errore madornale cambiare De Rossi.

In 30 anni e oltre che seguo il calcio, ho maturato la convinzione che cambiare allenatore in corsa perchè pensi la squadra possa e debba performare meglio è solo da società perdenti ed incompetenti.

È inutile, dal medio periodo in poi.

Aspetti fine anno e fai i bilanci.

I giocatori sono quelli, se ci sono problemi e la stagione è viziata in origine, non la aggiusti cambiando allenatore, ma facendo quadrato e aspettando passi la bufera. Oppure non la aggiusti perchè non è aggiustabile, amen, succede.

Questi pagliacci ora cambiano anche Juric...a che pro?
E tra 6 giornate cambiano ancora?

Idioti.
 
Errore madornale cambiare De Rossi.

In 30 anni e oltre che seguo il calcio, ho maturato la convinzione che cambiare allenatore in corsa perchè pensi la squadra possa e debba performare meglio è solo da società perdenti ed incompetenti.

È inutile, dal medio periodo in poi.

Aspetti fine anno e fai i bilanci.

I giocatori sono quelli, se ci sono problemi e la stagione è viziata in origine, non la aggiusti cambiando allenatore, ma facendo quadrato e aspettando passi la bufera. Oppure non la aggiusti perchè non è aggiustabile, amen, succede.

Questi pagliacci ora cambiano anche Juric...a che pro?
E tra 6 giornate cambiano ancora?

Idioti.
Non è un assoluto, ci sono casi dove il cambio porta bene, solitamente per squadre in corsa per la salvezza. Per me il cambio va fatto quando l'allenatore non ha piu' in mano lo spogliatoio, fa errori gravi ed evidenti o ha la squadra conto. In questo caso l'esonero di Juric ci starebbe pure, quello che lo rende grave è il fatto che fosse palesemente la scelta sbagliata dopo l'esonero anch'esso sbagliato di De Rossi
 
Non è un assoluto, ci sono casi dove il cambio porta bene, solitamente per squadre in corsa per la salvezza. Per me il cambio va fatto quando l'allenatore non ha piu' in mano lo spogliatoio, fa errori gravi ed evidenti o ha la squadra conto. In questo caso l'esonero di Juric ci starebbe pure, quello che lo rende grave è il fatto che fosse palesemente la scelta sbagliata dopo l'esonero anch'esso sbagliato di De Rossi
logicamente le eccezioni ci sono sempre, ci sono casi dove non puoi evitare, e lo posso capire.

Ma un buon 90% degli esoneri sono solo palliativi per deresponsabilizzare una societá debole ed incapace.

Oltretutto quando scegli un subentrante non puoi che scegliere un disoccupato, che se é disoccupato significa che molto improbabilmente é qualcuno che hai scelto per le sue capacitá, quanto per la sua immediata disponibilitá, il che apre un circolo vizioso disastroso sia tecnicamente che economicamente.
 
Indietro
Top