Calciomercato [Aspetti Economici]

Non me ne voglia Dimarco ma non ho voglia di modificare la tabella per lui :dente

?

In termini di mero cartellino abbiamo speso 21.5 mln per le entrate e altrettanti per le uscite, quindi l'obiettivo è raggiunto.

Poi se da una parte chi entra incide sul monte ingaggi più di chi esce, va detto che Eriksen è un capitale economico oltre che tecnico del valore molto superiore ai 20 mln che è stato pagato
 
Innanzitutto grazie almeno anche noi profani possiamo capire le dinamiche di mercato/economiche , potrebbe essere messa in rilievo e aggiornata ad ogni mercato?
Ciao, scusami purtroppo non avevo letto il tuo messaggio, comunque si lo faccio di volta in volta ma ci vuole tempo per ogni sessione ad aggiornare il costo della rosa, comunque eccolo:
Fonte: Calcio&Finanza
Schermata-2020-02-10-alle-11.20.18.png
 
Rieccoci qui, con il calciomercato alle porte ho pensato di vedere come potessimo migliorare la squadra senza aumentare l'incidenza del costo della rosa sul totale dei ricavi.
I nostri valori sono in linea con quelli consigliati dalla UEFA, essendo il costo della rosa meno del 70% dei ricavi (al contrario di qualche squadra di Torino tanto per puntualizzare) ma è chiaro che la crisi sanitaria in atto farà diminuire il fatturato. Credo la UEFA dia delle deroghe per questa emergenza improvvisa, ma di sicuro le società in generale ma soprattutto la nostra che da sempre si impegna nel far quadrare i conti non vorranno vedere aumentati i costi della rosa in un momento in cui appunto parte dei ricavi viene meno.
Sul lato delle cessioni il valore è riferito a quello nella tabella qui sopra, quindi la fonte è C&F. Ho analizzato solo la struttura dei costi, senza tenere conto di eventuali plusvalenze. Per gli acquisti ho provato ad immaginare quali giocatori ci servissero e ho provato a definirne il costo annuo di ogni singolo acquisto, tenendo conto anche dei riscatti da eseguire.

Dati in migliaia di euro
CESSIONIACQUISTI
Ranocchia
3500​
Kumbulla
10000​
Asamoah
6337​
Biraghi
3000​
Dalbert
4075​
Moses
5637​
Dimarco
1408​
M. Alonso
15000​
Lazaro
6642​
Hateboer
7500​
Candreva
10118​
Tonali
13000​
Borja Valero
7002​
Naingolan
5550​
Joao Mario
6778​
Sensi
0​
Gagliardini
7142​
Sanchez
5000​
Vecino
9723​
Gaich
7000​
Politano
4045​
TOTALE
€ 71.687,00
Perisic
3264​
Icardi
936​
Barbosa
2564​
COSTI DELLA ROSA
- € 1847,00
TOTALE
€ 73.534,00

ROSA:
Handanovic Padelli Berni

Skriniar De Vrij Bastoni D'Ambrosio Godin Kumbulla

Moses M. Alonso
Biraghi A. Young Hateboer

Barella Brozovic Eriksen Naingolan Tonali Sensi

Lautaro Lukaku Sanchez Gaich Esposito​
 
Una vita che non aggiorno il thread, questa immagine dice tutto sul lavoro immenso che è stato fatto, l'attuale rosa costa il 20% in meno di quella del 2020 (mancano Audero C. Augusto e Buchanan) Immagine-2023-09-04-152026.png
 
IMG_1161.webp

Dati aggiornati:
Propongo alcune riflessioni in vita del prossimo calciomercato:

Correa e Arnautovic Liberano oltre 22,5 milioni di spazio costo rosa.
Dopo di loro, il giocatore con il valore più elevato rispetto al ruolo è Frattesi, che costa come uno dei titolarissimi. A seguire De Vrij.

Secondo me il prossimo anno cederanno Frattesi, sostituito da Fabbian, perché così migliorerebbero il costo rosa di circa 6 milioni.
Se L’anno prossimo sostituisci:
Arna e correa con Davies (5 netti, 9 lordi, facciamo costo complessivo 10 milioni includendo ammortamento (commissioni))
De Vrij con Bijol o similare (facciamo 5 milioni ammortamenti a 3,5 stipendio lordo)
Frattesi con Fabbian, tagli in totale il
Costo rosa di 17 milioni, e secondo me ne esci rafforzato e ringiovanito.
 
Indietro
Top