Champions League 2024/25

ecco le liste: la juve perde arthur​

Lista Uefa Milan: le modifiche a gennaio​

Entrata: Walker, Joao Felix, Gimenez
Uscita: Morata, Bennacer, Okafor, Calabria
Tra i nuovi innesti restano fuori dalla lista Uefa Sottil e Bondo, così come non entrerà in lista Alex Jimenez.

Lista Uefa Juventus: le modifiche a gennaio​

Entrata: Kolo Muani, Renato Veiga, Lloyd Kelly
Uscita: Arthur, Danilo, Bremer
Tra i nuovi innesti non è inserito in lista Alberto Costa.

Lista Uefa Inter: le modifiche a gennaio​

Entrata: Zalewski
Uscita: Buchanan

Lista Uefa Atalanta: le modifiche a gennaio​

Entrata: Maldini, Posch
Uscita: Godfrey, Zaniolo
 
Volevo dire che si, ci sarà il cambio Zalewsky per Buchanan, ma il fatto che Zalewsky è cresciuto in Italia ed under 23 non permetterebbe di inserire un'altro elemento?
Che sarebbe automaticamente Correa?
 
Oggi ragionavo sul fatto che tutte e cinque le possibili avversarie dei quarti (SE ci arrivassimo, ed è un grande SE) sono squadre che abbiamo già incontrato nell'era Inzaghi: Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Bayer Leverkusen. Escludo il Celtic che ha pochissime possibilità.

Purtroppo, lo score è negativo con tutte: due sconfitte su due con Real e Bayern; sconfitta e pareggio con City; vittoria e sconfitta con l'Atletico, con eliminazione; sconfitta con il Leverkusen. Ad eccezione di Inter-Liverpool 0-2, tutte le sconfitte europee dell'era Inzaghi sono arrivate contro queste 5 squadre.

Anche per questo credo che mentre i quarti siano obiettivo difficile ma alla portata, per arrivare in semifinale servirà qualcosa di veramente speciale. Soprattutto servirà arrivare al massimo della forma.
 
Oggi ragionavo sul fatto che tutte e cinque le possibili avversarie dei quarti (SE ci arrivassimo, ed è un grande SE) sono squadre che abbiamo già incontrato nell'era Inzaghi: Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Bayer Leverkusen. Escludo il Celtic che ha pochissime possibilità.

Purtroppo, lo score è negativo con tutte: due sconfitte su due con Real e Bayern; sconfitta e pareggio con City; vittoria e sconfitta con l'Atletico, con eliminazione; sconfitta con il Leverkusen. Ad eccezione di Inter-Liverpool 0-2, tutte le sconfitte europee dell'era Inzaghi sono arrivate contro queste 5 squadre.

Anche per questo credo che mentre i quarti siano obiettivo difficile ma alla portata, per arrivare in semifinale servirà qualcosa di veramente speciale. Soprattutto servirà arrivare al massimo della forma.
Bisogna anche contestualizzare però. Con il Bayer Leverkusen sconfitta per un errore arbitrale in una fase a gironi non in scontro ad eliminazione dove i calcoli e le motivazioni cambiano completamente.
Per il resto, se consideri la carta comunque Real, Bayern e City ci sono superiori. Per quanto riguarda l'eliminazione con l'Atletico il discorso è molto lungo e continuo a pensare che non sono superiori a noi.
Il nostro percorso in Europa comunque è migliorato tantissimo e siamo molto più temuti. La crescita deve essere costante e non può non passare per il mercato.
 
Bisogna anche contestualizzare però. Con il Bayer Leverkusen sconfitta per un errore arbitrale in una fase a gironi non in scontro ad eliminazione dove i calcoli e le motivazioni cambiano completamente.
Per il resto, se consideri la carta comunque Real, Bayern e City ci sono superiori. Per quanto riguarda l'eliminazione con l'Atletico il discorso è molto lungo e continuo a pensare che non sono superiori a noi.
Il nostro percorso in Europa comunque è migliorato tantissimo e siamo molto più temuti. La crescita deve essere costante e non può non passare per il mercato.

Certo, anche Real e Bayern ci hanno battuto nei gironi ma in quei casi non ho molte ragioni per pensare che sarebbe andata diversamente (forse col Bayern ch enegli ultimi anni soffre nella fase a eliminazione diretta).

L'Atletico è molto difficile, in parte noi storicamente soffriamo molto le squadre spagnole e in parte loro sono molto rinforzati rispetto all'anno scorso (già solo il cambio Alvarez per Morata è un upgrade colossale). Come dici tu la crescita deve passare dal mercato dove siamo pero al palo.

Comunque il mio punto è che dobbiamo salire di livello per andare oltre i quarti - confermare quanto fatto vedere di buono in Europa in questi anni non basterà.
 
Oggi ragionavo sul fatto che tutte e cinque le possibili avversarie dei quarti (SE ci arrivassimo, ed è un grande SE) sono squadre che abbiamo già incontrato nell'era Inzaghi: Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Bayer Leverkusen. Escludo il Celtic che ha pochissime possibilità.

Purtroppo, lo score è negativo con tutte: due sconfitte su due con Real e Bayern; sconfitta e pareggio con City; vittoria e sconfitta con l'Atletico, con eliminazione; sconfitta con il Leverkusen. Ad eccezione di Inter-Liverpool 0-2, tutte le sconfitte europee dell'era Inzaghi sono arrivate contro queste 5 squadre.

Anche per questo credo che mentre i quarti siano obiettivo difficile ma alla portata, per arrivare in semifinale servirà qualcosa di veramente speciale. Soprattutto servirà arrivare al massimo della forma.
Facciamo appunto un passo indietro: gli ottavi...
Ora, lungi da me scrivere un post tafazzista, ma sicuramente era molto meglio se le italiane si fossero incontrate fra di loro agli ottavi, addirittura col senno del poi meglio se il bilan avesse vinto a Zagabria.
Con questo non voglio dire che siano meglio di noi, ma di sicuro se due anni fa ero contento di aver beccato il beelan in semifinale, perchè ciò si traduceva in ottime probabilità di arrivare in finale, stavolta vedo il derby italiano agli ottavi come il fumo negli occhi (e purtroppo, ho molta poca fiducia nelle olandesi per cui derby italiano sarà a mio avviso). Un pò di motivazioni:
- per un ottavo di finale ci sono in giro squadre sicuramente più morbide di juventus e milan
- siamo lontanissimi da Monaco, sarà uno sforzo anche mentale enorme e se passiamo ancora non abbiamo fatto niente
- se invece usciamo a marzo IN UN DERBY, con noi che puntiamo decisamente ad arrivare in fondo, la cosa getterebbe un'ombra veramente sinistra su tutto il resto della stagione, con rischio di ripercussioni. Uscissimo con Atletico, Bayer o simili... beh pace tempo due giorni e ci passa
- il mercato di gennaio, e questo vale soprattutto per il milan, ha verosimilmente colmato parte del gap che avevano con noi. Vediamo poi alla resa dei fatti, ma i rinforzi a loro sono arrivati
- non hanno moltissimo da chiedere alla stagione altrove, e lo scalpo europeo dell'Inter, anche se non seguito da una vittoria del trofeo (come non accadrà) sarebbe uno sfizio che non vedono l'ora di togliersi
- il bilan quest'anno ha evidentemente perso il blocco psicologico che aveva verso di noi. OK culo si culo ne hanno avuto a vagonate, però finora 3 partite a parte la supercoppa buttata nel cesso nelle altre due manco siamo arrivati vicini a vincere...
Probabilmente ci andrebbe un pò meglio a pescare i ladri... ma sinceramente avrei fatto a meno di avere la controprova
Per cui scusate, giusto dare un'occhiata ai quarti, ok, ma io il giorno in cui mi metto in piedi sul mio bel seggiolino del secondo anello verde e sotto vedo l'Inter contro le maglie celesti del city, bianche del Real o rosse del Bayer (con o senza N finale), nel mio cuor e non solo sarà già bell'e che primavera, vada come vada... è la fine dell'inverno che mi turba un pò il sonno...
 
Facciamo appunto un passo indietro: gli ottavi...
Ora, lungi da me scrivere un post tafazzista, ma sicuramente era molto meglio se le italiane si fossero incontrate fra di loro agli ottavi, addirittura col senno del poi meglio se il bilan avesse vinto a Zagabria.
Con questo non voglio dire che siano meglio di noi, ma di sicuro se due anni fa ero contento di aver beccato il beelan in semifinale, perchè ciò si traduceva in ottime probabilità di arrivare in finale, stavolta vedo il derby italiano agli ottavi come il fumo negli occhi (e purtroppo, ho molta poca fiducia nelle olandesi per cui derby italiano sarà a mio avviso). Un pò di motivazioni:
- per un ottavo di finale ci sono in giro squadre sicuramente più morbide di juventus e milan
- siamo lontanissimi da Monaco, sarà uno sforzo anche mentale enorme e se passiamo ancora non abbiamo fatto niente
- se invece usciamo a marzo IN UN DERBY, con noi che puntiamo decisamente ad arrivare in fondo, la cosa getterebbe un'ombra veramente sinistra su tutto il resto della stagione, con rischio di ripercussioni. Uscissimo con Atletico, Bayer o simili... beh pace tempo due giorni e ci passa
- il mercato di gennaio, e questo vale soprattutto per il milan, ha verosimilmente colmato parte del gap che avevano con noi. Vediamo poi alla resa dei fatti, ma i rinforzi a loro sono arrivati
- non hanno moltissimo da chiedere alla stagione altrove, e lo scalpo europeo dell'Inter, anche se non seguito da una vittoria del trofeo (come non accadrà) sarebbe uno sfizio che non vedono l'ora di togliersi
- il bilan quest'anno ha evidentemente perso il blocco psicologico che aveva verso di noi. OK culo si culo ne hanno avuto a vagonate, però finora 3 partite a parte la supercoppa buttata nel cesso nelle altre due manco siamo arrivati vicini a vincere...
Probabilmente ci andrebbe un pò meglio a pescare i ladri... ma sinceramente avrei fatto a meno di avere la controprova
Per cui scusate, giusto dare un'occhiata ai quarti, ok, ma io il giorno in cui mi metto in piedi sul mio bel seggiolino del secondo anello verde e sotto vedo l'Inter contro le maglie celesti del city, bianche del Real o rosse del Bayer (con o senza N finale), nel mio cuor e non solo sarà già bell'e che primavera, vada come vada... è la fine dell'inverno che mi turba un pò il sonno...

Concordo al 100%. Per questo ho scritto "SE, ed è un grosso SE, arriviamo agli ottavi". La mia era semplicemente una nota vedendo il possibile tabellone dato che quest'anno abbiamo la possibilità di specularci un po' da presto.

Anche io penso che un ottavo con Milan/Juve non sia ideale tanto piu che siamo teste di serie - per quanto tutto sommato preferisca la nostra situazione a quella di Atletico e Leverkusen che sicuramente partiranno sfavorite agli ottavi. Come dici tu, non tanto per il valore dell'avversario, che comunque non va sottovalutato, ma per l'impatto psicologico che avrebbe l'eventuale eliminazione.
 
Indietro
Top