• Benvenuto su Interfans.org

    Il forum dei tifosi dell'Inter, ti dà il benvenuto! Registrati gratis per discutere con centinaia di cuori neroazzurri
    Stai navigando nella nostra community come Ospite.
    Avere un account su Interfans.org ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni, mandare messaggi privati agli altri utenti, partecipare ai nostri quiz e giochi e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registrati adesso in 10 secondi

Ciclismo

piotor

Stella
  Moderatore
non mi ricordo quale ma una volta trasmisero una corsa e sul video apparivano i dati di certi corridori.......
Non a tutti ma anche solo vedere i dati (battiti, watt) live sull'ultima salita potrebbe essere interessante.
E per i DS potrebbe essere interessante strategicamente per leggere la situazione dei rivali
 

Kwaremont

Prima squadra
cosa c'entra un allenatore col computerino? secondo te mettendo i tuoi dati non ti accorgi che stai andando fuori giri?
Ma certo che te ne accorgi, sai gestirti al meglio. Sai quando puoi tener duro e quando no. Le squadre, soprattutto nel ciclismo, sono aziende e come tali vogliono i risultati. A maggior ragione che non vediamo l'Inter o la Fiorentina ma squadre che prendono il nome di chi ci mette il grano.
Togliere le radioline perchè limitano lo spettacolo, perchè senno i corridori sono telecomandati, ecc. oppure togliere il computerino perchè i corridori si gestiscono troppo utilizzandolo è dietrologia. E' come dire nel calcio giochiamo senza allenatore e senza modulo.
Il corridore deve sapersi gestire al meglio e dev'essere guidato al meglio per la vittoria di una corsa, ne viene meno lo spettacolo? Probabilmente si, ma tutto non si può avere.
 

Kwaremont

Prima squadra
Non a tutti ma anche solo vedere i dati (battiti, watt) live sull'ultima salita potrebbe essere interessante.
E per i DS potrebbe essere interessante strategicamente per leggere la situazione dei rivali
Verrebbe però meno il gioco del bluff. Quante volte abbiamo visto corridori, sull'ultima salita, mettersi in testa quasi a mostrare di essere i più forti ma che in realtà ci andavano solo per abbassare volutamente il ritmo...
 

Denver

Campione
Ma certo che te ne accorgi, sai gestirti al meglio. Sai quando puoi tener duro e quando no. Le squadre, soprattutto nel ciclismo, sono aziende e come tali vogliono i risultati. A maggior ragione che non vediamo l'Inter o la Fiorentina ma squadre che prendono il nome di chi ci mette il grano.
Togliere le radioline perchè limitano lo spettacolo, perchè senno i corridori sono telecomandati, ecc. oppure togliere il computerino perchè i corridori si gestiscono troppo utilizzandolo è dietrologia. E' come dire nel calcio giochiamo senza allenatore e senza modulo.
Il corridore deve sapersi gestire al meglio e dev'essere guidato al meglio per la vittoria di una corsa, ne viene meno lo spettacolo? Probabilmente si, ma tutto non si può avere.
Ter lo richiedo: cosa c'entra l'allenatore con il computerino!
 

Kwaremont

Prima squadra
Ter lo richiedo: cosa c'entra l'allenatore con il computerino!
Non da forse indicazioni ai suoi giocatori durante una partita? Mi viene in mente Inzaghi che, durante una partita, chiedeva a Dumfries di stare più alto in modo da costringere il suo opposto a non attaccare. Il computerino da una serie di indicazioni al corridore per potersi gestire al meglio, ma anche più banalmente i km di gara percorsi o le ore di gara svolte...
 
-

Denver

Campione
Non da forse indicazioni ai suoi giocatori durante una partita? Mi viene in mente Inzaghi che, durante una partita, chiedeva a Dumfries di stare più alto in modo da costringere il suo opposto a non attaccare. Il computerino da una serie di indicazioni al corridore per potersi gestire al meglio, ma anche più banalmente i km di gara percorsi o le ore di gara svolte...
o magari ricordare di mangiare in quel tal punto, di non tirare perchè un suo compagno è rimasto attardato e fatica a rientrare. che il loro avversario è in difficoltà e quindi darsi da fare per staccarlo..........
 

Terence

Titolare
Chi ha messo il tappone dolomitico il giorno prima della cronoscalata decisiva è un genio del male. :facepalm
Hanno fatto il Giau a andatura cicloturistica e per fare mezzo scatto gli uomini di classifica hanno aspettato l'ultimo km.
Mah.
 

mercury88

Fuoriclasse
Chi ha messo il tappone dolomitico il giorno prima della cronoscalata decisiva è un genio del male. :facepalm
Hanno fatto il Giau a andatura cicloturistica e per fare mezzo scatto gli uomini di classifica hanno aspettato l'ultimo km.
Mah.
E soprattutto hai tre corridori,nei primi tre posti, che a crono vanno bene,quindi oggi era scontato si riposavano in vista della cronoscalata, diciamo se avessero invertito le due tappe forse sarebbe stato meglio, cmq un giro brutto , più brutto di quei giri vinti da semisconosciuti come Tao e Hindley
 

Terence

Titolare
L'unica nota positiva del giro è la partecipazione con tanto di azione da lontano e vittoria di tappa dell'irlandese Ben Healy.
Mi sta troppo simpatico.

EPA_Italy-Cycling_10625182jpg-JS817182200-1.jpg
 
Alto