Costo rosa 23/24 [previsioni & ipotesi]

  • Autore discussione Autore discussione subaru lautaro
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ma comunque è un problema del giocatore e non del club.

Poi per quanto ne so gli americani spesso e volentieri hanno accordi bilaterali e considerano le tasse pagate in loco come un "tax credit" che di fatto compensa quanto devono allo zio Sam.
Sulle tax credit sicuramente ci sono ma non so quanto coprano, io ricordo di una soglia massima nell’ordine dei centomila dollari, ma può darsi ci siano meccanismi più favorevoli. Però sicuramente può essere un problema perché ci sono americani che rinunciano alla cittadinanza per questo motivo

Che sia un problema del giocatore, dipende se gli accordi con la società parlano di netto o lordo
 
Ultima modifica:
Attenzione, per il decreto crescita si guarda l'anno fiscale Gennaio dicembre. Quindi rimangono fuori i mesi fino a dicembre 2023, ed inizia ad essere presente da Gennaio 2024(x i nuovi acquisti)
 
Sulle tax credit sicuramente ci dono ma non so quanto coprano, io ricordo di una soglia massima nell’ordine dei centomila dollari, ma può darsi ci siano meccanismi più favorevoli. Però sicuramente può essere un problema perché ci sono americani che rinunciano alla cittadinanza per questo motivo

Che sia un problema del giocatore, dipende se gli accordi con la società parlano di netto o lordo
Mi sembra strano comunque che si permetta una doppia tassazione full dato che e' la cosa meno "libero mercato capitalista" che possa esserci al mondo. Se non ricordo male con quasi tutti gli stati occidentali vige un sistema di accordi per evitare la doppia esenzione.
 
Pantaleo Corvino, Direttore dell'Area Tecnica dell' U.S. Lecce, in conferenza stampa post calciomercato, dichiara che il costo della rosa della 1^ Squadra, composta da 30 calciatori per la stagione 2023-2024, al lordo e' di 15.438.000 Euri ... facciamoci una riflessione sulle proporzioni che aleggiano in serie A.
 
Pantaleo Corvino, Direttore dell'Area Tecnica dell' U.S. Lecce, in conferenza stampa post calciomercato, dichiara che il costo della rosa della 1^ Squadra, composta da 30 calciatori per la stagione 2023-2024, al lordo e' di 15.438.000 Euri ... facciamoci una riflessione sulle proporzioni che aleggiano in serie A.

Il Lecce lotta per salvarsi, eh..

l'Inter viene da una finale cl.
E il suo peso è anche basso per una finalista.
.

Il b.m. di soli stipendi lordi potrebbe essere sui 250.
Il damstad, squadra che lotta per la salvezza, è su 11 milioni.

E questi solo gli stipendi.
Poi c'è il costo degli Ammortamenti.
Dubito che il damcoso abbia chissà che ammortamenti venendo dalla B.
Il bm...

Già solo tra delight, Kane e Kim sarà sui 60 di ammortamento.
Annuali.
 
Il Lecce lotta per salvarsi, eh..

l'Inter viene da una finale cl.
E il suo peso è anche basso per una finalista.
.

Il b.m. di soli stipendi lordi potrebbe essere sui 250.
Il damstad, squadra che lotta per la salvezza, è su 11 milioni.

E questi solo gli stipendi.
Poi c'è il costo degli Ammortamenti.
Dubito che il damcoso abbia chissà che ammortamenti venendo dalla B.
Il bm...

Già solo tra delight, Kane e Kim sarà sui 60 di ammortamento.
Annuali.
Aggiungo che in molti vengono dall'estero e che SOLO tre giocatori hanno dai 28 in su. Questa combo permette di avere stipendi molto bassi.
Chiaro che è la dimostrazione di come ci sia ancora del margine per lavorare bene e abbassare gli stipendi senza diminuire il valore e la competitività.
 
Aggiungo che in molti vengono dall'estero e che SOLO tre giocatori hanno dai 28 in su. Questa combo permette di avere stipendi molto bassi.
Chiaro che è la dimostrazione di come ci sia ancora del margine per lavorare bene e abbassare gli stipendi senza diminuire il valore e la competitività.

Esatto ... la mia citazione mirava a dare una idea della forbice che c'e' in serie A. E' chiaro che il Lecce e l'Inter sono su due standings diversi, a gli antipodi con obiettivi totalmente diversi, ma il coniugare eta' della rosa, associata al rischio (scouting), contratti pluriennali e qualche plusvalenza qua e la', e' un esercizio di virtuosismo non da poco che richiede molta competenza, esperienza e bravura. In mancanza di altri settori dove poter incrementare il fatturato (sponsors, botteghino, merchandising, diritti, premi/trofei etc. etc.)
 
Indietro
Top