Debiti e situazione finanziaria della società

Zielinski è stato uno dei migliori del napule vittorioso in Italia.
A napoli.
Ma in generale è uno dei migliori cc in Italia.
Giocherebbe titolare dovunque.


Io poi sono d'accordo con quello che dici, che un qualche giocatore potrebbe essere provato come ultimo del reparto di riferimento. ( Esempio lo scorso anno con Cuadrado o il portiere di riserva)
Dipende anche chi hai tra i giovani.

Ovvio che Balotelli ( non considerando le sue particolarità caratteriali) sarebbe uno che può giocare titolare, un altro è gente un po' a caso.

E io sono uno di quelli che avrebbe integrato Casadei ai tempi.
E dipende anche il peso del giocatore a bilancio che avresti a sostituire.
Correa è esattamente nel tuo discorso.
Zielinski è già un po' diverso.

Ho fatto Zielinski per fare capire.

Zielinski l' ho preso perché insieme a Frattesi sono riserve di lusso se non di più, per cui uno dei due lo si potrebbe cedere per far entrare Fabbian, abbassando i costi, se mantiene le promesse quest' anno.
Tipo cedere Frattesi a un 40 mln e far entrare Fabbian ( che se non sbaglio dovremmo riscattare sui 12) è una di quelle mosse che ci sistemerebbe i conti senza perdere nulla in competitività tra i titolari.
Un altro punto di domanda sarà la tenuta di Miky, anche se al momento nulla fa pensare a un suo tracollo, anzi sembra come il vino, più invecchia e più migliora, però bisognerà pensarci. La speranza sarebbe che ci sia lo scambio titolare/riserva con Ziello, senza dover pensare a un sostituto.
 
tenendo presente che abbiamo questi lordi che scadranno il prossimo anno, arrotondando...

Salcedo e Di Gennaro 600 mil
Radu 1,8
Acerbi 2,8
De Vrij 7
Correa 6,5
Dumfries 3,3
Darmian 3,3
Arnautovic 4

TOT. 29,3 Mln

con sti 30 mln risparmiati dovremo pagarci almeno 2 titolari, ovvero 1 dif centrale e un esterno dx titolare, più 2 riserve, 1 dif centrale e la quarta punta, sperando che il canadese si riveli buono almeno come riserva a destra e mi sa tanto che faremo fuori tutto il risparmio.
Calcoliamo che poi ci sarà sicuramente qualche qualche rinnovo da fare entro un paio di anni.
Secondo me se si vuole mantenere questo livello di rosa i 130/140 mln di monte ingaggi che abbiamo ora è proprio il minimo sindacale.
Alternativa è riuscire a sfornare ogni anno almeno 1 primavera di livello da tenere come panchinaro o fare come fa il BBilan o come ha fatto la Mafientus quest' anno, cedere o non rinnovare i top e cambiare ogni volta mezza squadra con scommesse che guadagnano meno.

L' unica via se si vuole una squadra competitiva anche con le big europee, è aumentare gli introiti per riuscire a rendere sostenibile il monte ingaggi attuale.
Beh se per 4 giocatori di cui 2 riserve impieghi 30mln di stipendi, allora c'è un problema molto grave 😅
DeVrij lo rinnoverei al ribasso con un annuale con opzione sul secondo, poi bisogna vedere l'evoluzione di Palacios, si sa mai si riveli un ottimo centrale invece che un braccetto.
Dumfries lo rinnoverei anche, ma non a quelle cifre. Dovrebbe scadere anche Sommer (mi pare avesse 2+1, e a quelle cifre non lo rinnoverei) ed ovviamente bisogna lasciar spazio a Martinez.
In generale secondo me sui 120/130 ci si sta benissimo con una squadra altamente competitiva, purché si facciano le cose a modo.
 
Beh se per 4 giocatori di cui 2 riserve impieghi 30mln di stipendi, allora c'è un problema molto grave 😅
DeVrij lo rinnoverei al ribasso con un annuale con opzione sul secondo, poi bisogna vedere l'evoluzione di Palacios, si sa mai si riveli un ottimo centrale invece che un braccetto.
Dumfries lo rinnoverei anche, ma non a quelle cifre. Dovrebbe scadere anche Sommer (mi pare avesse 2+1, e a quelle cifre non lo rinnoverei) ed ovviamente bisogna lasciar spazio a Martinez.
In generale secondo me sui 120/130 ci si sta benissimo con una squadra altamente competitiva, purché si facciano le cose a modo.

Calcola che ci saranno rinnovi che il prossimo anno dovrai iniziare a discutere come Calha, Dimash e Asla e se li si vuole tenere tutti, bisognerà ritoccare sicuramente DiMarco e Asla, forse Calha si potrebbe rinnovare per 1 o 2 anni alle stesse cifre.
Comunque 130 per restare al vertice mi sa che sono proprio il minimo sindacale.
 
Calcola che ci saranno rinnovi che il prossimo anno dovrai iniziare a discutere come Calha, Dimash e Asla e se li si vuole tenere tutti, bisognerà ritoccare sicuramente DiMarco e Asla, forse Calha si potrebbe rinnovare per 1 o 2 anni alle stesse cifre.
Comunque 130 per restare al vertice mi sa che sono proprio il minimo sindacale.
Ma è proprio quel "se li si vuole tenere tutti" che discuto :D
Sicuro Oak3 imporrà una politica differente, quindi vedremo parecchi cambi.
 
Ma è proprio quel "se li si vuole tenere tutti" che discuto :D
Sicuro Oak3 imporrà una politica differente, quindi vedremo parecchi cambi.
l'ho gia' scritto un paio di volte, non so se a te o altri

per me di 'politica' di oak ce ne sara' ben poca - gli daranno dei parametri sugli asset che possono crescere di valore (esempio ziello 30 anni a zero lo puoi rivendere cmq per plusvy) vs quelli dal valore nullo (come quadrado o rodriguez che non rivendi mai) e ovviamente dei limiti di ingaggi , nel caso di hermoso per una riserva di un SUPER titolare come basto ci sta che hanno detto picche a pagare certi ingaggi

quindi piu' paletti che politica per me, d'altronde quelli di oak (spero) sanno di non capire un ***** di calcio
 
Ultima modifica:
Ma è proprio quel "se li si vuole tenere tutti" che discuto :D
Sicuro Oak3 imporrà una politica differente, quindi vedremo parecchi cambi.
Dubito fortemente vedremo molti cambi, che invece saranno progressivi e volti sempre a mantenere un'alta competitività sportiva, anche perché non abbiamo un ammontare di ricavi così alto da poterci permettere di sganciare anche quelli sportivi.

Avete fatto l'elenco di tutti quelli che scadono, non crediate lasceranno andare tutti, perché:
1. Più ne escono più devi comprare, e i soldi non sono tanti
2. Non ha alcun senso privarsi di giocatori che al momento sono titolari, quindi di prima fascia e con un portato di mentalità e appartenenza che costituiscono la base per la competitività. Molto più verosimile aspettarsi un rinnovo annuale per gente come Acerbi e Darmian, accostandogli nel frattempo i sostituti dei prossimi anni.

Il comparto sportivo è l'unica cosa che funziona a livelli altissimi, quelli di Oaktree non sono tali idioti da smontarlo.

Ci sarà una doverosa transizione verso un modello capace di guardare più in là di un anno alla volta (causato comunque dai noti problemi del latitante Zhang), ma senza sconvolgere l'unica garanzia che ha oggi l'Inter: la competitività sportiva
 
l'ho gia' scritto un paio di volte, non so se a te o altri

per me di 'politica' di oak ce ne sara' ben poca - gli daranno dei parametri sugli asset che possono crescere di valore (esempio ziello 30 anni a zero lo puoi rivendere cmq per plusvy) vs quelli dal valore nullo (come quadrado o rodriguez che non rivendi mai) e ovviamente dei limiti di ingaggi , nel caso di hermoso per una riserva di un SUPER titolare come basto ci sta che hanno detto picche a pagare certi ingaggi

quindi piu' paletti che politica per me, d'altronde quelli di oak (spero) sanno di non capire un ***** di calcio
Ma quello intendo. Non so a cosa tu ti riferisca col termine politica, ma io intendevo proprio paletti su età/stipendi, ovviamente considerando sempre il rapporto qualità*futuribilità/costo.
 
Dubito fortemente vedremo molti cambi, che invece saranno progressivi e volti sempre a mantenere un'alta competitività sportiva, anche perché non abbiamo un ammontare di ricavi così alto da poterci permettere di sganciare anche quelli sportivi.

Avete fatto l'elenco di tutti quelli che scadono, non crediate lasceranno andare tutti, perché:
1. Più ne escono più devi comprare, e i soldi non sono tanti
2. Non ha alcun senso privarsi di giocatori che al momento sono titolari, quindi di prima fascia e con un portato di mentalità e appartenenza che costituiscono la base per la competitività. Molto più verosimile aspettarsi un rinnovo annuale per gente come Acerbi e Darmian, accostandogli nel frattempo i sostituti dei prossimi anni.

Il comparto sportivo è l'unica cosa che funziona a livelli altissimi, quelli di Oaktree non sono tali idioti da smontarlo.

Ci sarà una doverosa transizione verso un modello capace di guardare più in là di un anno alla volta (causato comunque dai noti problemi del latitante Zhang), ma senza sconvolgere l'unica garanzia che ha oggi l'Inter: la competitività sportiva
Tutto giusto, ma secondo me, per farti un esempio, un rinnovo alle stesse cifre a Calha non lo faranno mai, perché vorrebbe dire tenerselo fino a 34/35 anni a 6,5, che mi sembra un follia. Già un quadriennale (3+1) a Zielinski a quelle cifre lo trovo assurdo (a meno che il +1 non sia unilaterale). Con Oak ci sarà maggior focus al rapporto qualità*futuribilità/costo. Poi non dico faranno rivoluzione, non avrebbe alcun senso, ma pian piano imporranno la loro visione più imprenditoriale e meno passionale, con tutti i pro e i contro.
 
Guarda, personalmente credo che in realtà Oaktree interverrà davvero poco.
La scelta di promuovere a presidente Marotta per me è emblematica.
oramai dal punto di vista finanziario siamo una società in grado di autofinanziarsi, ed infatti il debito è finalmente in discesa. Questo aiuta anche la valutazione della società.

Sono convinto che l’anno prossimo, vista la mancanza di entrate straordinarie come il mondiale X club si tornerà ad una politica di cessioni per ottenere plusvalenze. Ma a parte ciò sono abbastanza ottimista sul fatto che il management avrà mano libera, all’interno ovviamente dei soliti parametri economici
 
Indietro
Top