Registrandoti, potrai mandare messaggi privati agli altri utenti e dialogare con centinaia di tifosi dell'Inter
Registrati adesso è gratis!Vale però anche per altri campioni del passato, a partire dal Gordo.Di Maradona é tutto in piazza, ogni marachella, dalle piú gravi alle piú simpatiche, ogni debolezza, anche delle cose belle.
Lo si é sviscerato in lungo e in largo.
E' un libro aperto, una storia vera, sincera, come é, é, ma é reale.
E va dritta alla pancia.
Dei Ronaldo e dei Messi hai solo un'immagine pubblica, pulita, o ripulita a dovere.
Campo a parte, non suscitano niente.
Non sai chi siano.
Emanano una anonima e falsa perfezione che li distacca completamente dal resto del mondo.
Sono figurine di un mondo che non esiste.
Leggende del calcio. Ma non saranno mai mito.
un santoNon sono riuscito a vivermi gli anni 80' ma mi sono documentato, anche la mia genrazione comunque è cresciuta nel mito di Diego Armando Maradona, per me rappresenta molto, sono stato in Argentina più volte perchè ho parenti li ed ho capito che cosa Diego ha rappresentato per quel popolo. La gente lo sta denigrando molto anche dopo la sua morte, ha commesso molti sbagli ma io lo ammiro sopratutto come uomo per delle semplici ragioni.Maradona non era un ipocrita, ha sempre ammesso i suoi sbagli, è sempre stato schietto e sincero, ha sempre combattuto contro la mafia della Fifa ed ha sputtanato Blutter e Platini più volte, una volta ha rifiutato 100 mln di sponsor perchè la condizione era prendersi la cittadinanza USA, Diego non si è mai venduto.
e non è cosìMaradona non era del pianeta terra. Il resto sono chiacchere. Viene celebrato un atleta che ha cambiato il calcio...e un uomo che non parlava mai per convenienza. Il resto della sua vita privata non mi interessa. È la sua personale. Ma le cose fatte in campo rimangono impresse per un genio unico e inimitabile. Non nascerà mai nessuno al pari di maradona nel mondo del calcio. Lui sarebbe stato il migliore anche in questa epoca..gli altri non avrebbero potuto mai giocare nella sua.
ma fu il 1' a vendersi lo scudetto al bbilanQui esprime tutto il significato della sua ascesa a leggenda, sia per i napoletani che, anche se non lo dice qui, per gli argentini dopo che gli fece vincere il Mondiale '86 battendo i nemici inglesi della guerra delle Malvinas, beffandoli ed umiliandoli, segnando loro due gol uno più disturbante dell'altro.
Non era un semplice, straordinario calciatore, il più grande di tutti per me, ma era anche un guerrigliero e come tale è stato percepito.
beh direi di siIn questi giorni leggo spesso
"si è goduto la vita"
Godersi la vita è questo?
esattoDite quello che volete, ma le furbate di mano restano furbate antisportive.
beh direi di si
giocato ad alti livelli a calcio e vinto tutto
ha avuto donne su donne
ha viaggiato in tutto il mondo
ha fatto feste e festini ogni giorno
ha conosciuto tutti i personaggi più grandi del mondo
cosa vuoi di più?
meglio morire a 80 anni come un coglione da solo e senza aver fatto nulla di tutto questo?
ma infatti io non ammiro maradò e la sua vita privata.....anziSe la metti sotto questo punto di vista anche zanetti ha giocato ad alti livelli, e vinto tutto, conosciuto I personaggi più grandi del mondo e girato il mondo, eppure non lo hanno mai trovato strafatto da non riuscire nemeno a mettere insieme 2 parole o da non reggersi in piedi, non gli mancano i soldi, ha una famiglia che non lo rinnega ed ha amici veri
ma infatti io non ammiro maradò e la sua vita privata.....anzi
infatti ho scritto che lo stanno beatificando ma era solo uno che sapeva tirare 2 calci ad un pallone, per il resto lasciamo perdere
che poi la ladrata della mano de dios è una cosa da vero antisportivo
io ammiro ben altra gente sportiva che anche nella vita privata sono stati esempi per tutti
Quando ho detto che Maradona è un santo ?un santo
Mi dispiace davver tanto per te, ti posso capire, acnhe se la mia situazione fu diversa, per fortuna dopo sei mesi d'inferno ho avuto la forza di riprendermi la mia vita, anche se per i due anni successivi lei ha continuato a perseguitarmi in qualunque modo, poi ha trovato un altra vittima, un povero ragazzo che ha subito la sua follia, sono con te davvero, posso capirti.Epic, finalmente dopo secoli qualcuno che dice una cosa così politicamente scorretta ma incredibilmente vera.
Se tu avessi fatto questa affermazione su fb saresti stato massacrato.
Su questo argomento non si può dissentire pena il patibolo.
Io ho vissuto e stò vivendo una esperienza simile.
Mi ha diffamato violentato psicologicamente, rovinato economicamente, 2 figli piccoli in balìa dei suoi fantasmi e tutta una pletora di assistenti sociali schierati contro un uomo solo perchè uomo.
E non mi dilungo sui particolari perché sarebbero penosi.
Che se lo guardi bene, non era neanche facile fare gol di mano in quella situazione, non tutti ci sarebbero riuscitima infatti io non ammiro maradò e la sua vita privata.....anzi
infatti ho scritto che lo stanno beatificando ma era solo uno che sapeva tirare 2 calci ad un pallone, per il resto lasciamo perdere
che poi la ladrata della mano de dios è una cosa da vero antisportivo
io ammiro ben altra gente sportiva che anche nella vita privata sono stati esempi per tutti
Michael Jordan è molto antipatico a detta dei suoi ex compagni di squadra, era un grande cestista ma lo hanno voluto dipingere come l'uomo perfetto, ma non lo era affatto. Aveva il vizio delle scommesse(non meno grave di quello della droga), e sopratutto si vendeva facilmente, per lui il denaro veniva prima di tutto, quando gli chiesero di sostenere un candidato afroamericano democratico al senato lui si rifiutò dicendo: "Anche i repubblicani indossano le scarpe da ginnastica", perchè pensava anche giustamente alle sue fonti di guadagno con le Air Jordan, Maradona era l'opposto, molto simpatico con compagni ed avversari, schierato politicamente e socialmente, ma sopratutto non ha reso la sua figura un prodotto, poteva benissimo vendersi anche l'anima ma non l'ha mai fatto, se mi dicessero, chi vorresti come amico Jordan o Maradona ? Be risponderei ovviamente Diego.a me fan ridere sia quelli che siccome ora é morto cercano di martirizzarlo come fosse stato un mezzo santo, sia quelli che cinicamente mettono il dito nella piaga ricordandolo come un farabutto.
Questa foga di trovare l'etichetta giusta all'uomo d'altra parte riflette bene le profonde contraddizioni che ne hanno creato ed alimentato il mito.
Qualcuno lo accostava ad Alà e Jordan. Vero, come icona del mondo sportivo, l'accostamento regge.
Maradona peró é stato un mito piú grande, di quei due.
Quei due erano due dritti, due esempi positivi anche fuori dal campo, due di cui puoi dire solo bene, erano come volevamo che fossero. Erano credibilmente irreali.
Quella di Diego é invece una storia incredibile, stupefacentemente (passami l'avverbio) contraddittoria fino all'estremo piú inverosimile. Era poeticamente divino in campo e umano nel modo piú fragile e distruttivo, fuori. Era tutto quello che non si dovrebbe essere, che nessuno vorrebbe essere. Era un concetrato di debolezze, macchie e scandali.
Una spina nel culo della morale comune.
Anzitutto questo lo ha peró reso un mito anche per le nuove generazioni abituate alle fredde, anonime e perfette macchine da calcio dall'immagine pulita come Ronaldo7 e Messi.
Maradona aveva tutti i peggiori cazzi amari che ha il povero disgraziato del vicolo vicino al tuo. Anzi, ne aveva molti di piú.
Questa contraddizione tra l'eroe trascinatore di campo e l'antieroe disgraziato fuori dal campo affascina, perché nelle contraddizioni ci riconosciamo di piú.
Io sono convinto che avesse fatto le stesse cose che ha fatto in campo essendo un atleta provetto ed un uomo rispettabile, il suo mito sarebbe (molto) piú ridimensionato, oggi.
per lui siHai detto che si è goduto la vita, per me vivere così non è Godersi la vita
anche perchè lui era un nanoChe se lo guardi bene, non era neanche facile fare gol di mano in quella situazione, non tutti ci sarebbero riusciti
Eppure il Maradona del Barcellona fu devastante, vinse solo una coppa del re ma allo stesso tempo riuscii ad incantare in Liga con giocate assurdeIo non c'ero quindi non ho il polso della situazoone di allora, peró Maradona arriva a Napoli nell'84, a 23 anni, cacciato da Barcellona perché ingestibile e tossicodipendente, non credo fosse inquadrato ancora come Diego Armando Maradona.
Ha raggiunto a Napoli quella dimensione divina.
Ma secondo me poteva raggiungerla solo lÃ, altrove avrebbero fallito trattandolo come un normale professionista
Non solo, ha colpito la palla in modo che semrasse la prendesse di testa facendo una torsione su se stesso, ma allo stesso tempo per me non è stato antisportivo in quel caso, l'ho trovta una furbata giusta, quello è il gol più amato dagli Argentini,più del secondo.anche perchè lui era un nano
non capisco perchè il barca lo fece andare viaEppure il Maradona del Barcellona fu devastante, vinse solo una coppa del re ma allo stesso tempo riuscii ad incantare in Liga con giocate assurde