Con pranzi in presenza e l'asporto serale nn si guadagna ma si puo' campare per mantenere in piedi l'attività, i dipendenti li possono pure lasciare in cassa integrazione evitando i licenziamenti e limitando gli esborsi, detto qs la situazione non è sicuramente semplice per i bar e i ristoratori e son piu' che giusti i ristorni commisurati al fatturato dell'anno precedente
quanto ci spendi in gestione? Tenere aperto? Quando non hai clienti? per fare cosa? pagare le tasse? Pagare il reddito di cittadinanza per in fancazzisti? ma anche no
I clienti non vengono se sono terrorizzati, quindi molti gestori hanno fatto investimenti per la sicurezza, prenotazioni, temo scanner, gabbiotti in plexiglass e in alcune aziende hanno dovuto comprare anche macchinari a sanificazione ad Azoto.
Non stiamo parlando di piccole spesucce come la bottiglia di alcool etilico che compri al supermercato o la mascherina di 50 centesimi. O la salviettina di amuchina.
Hanno chiuso tutto perché non avevano voglia di controllare, quindi chi ha speso per garantire la sicurezza ha preso una bella fregatura, con sto governo però le fregature sono infinite, basti pensare a chi ancora non ha ricevuto i soldi della prima cassa integrazione. Ora di nuovo dobbiamo credere alla bugia che nessuno verrà lasciato indietro. Ma certo!
Ed è incoerente che dici che non è vero altrimenti oggi non avevi manifestazioni in piazza dal Nord al Sud, nella maggior parte delle città, si diceva che era un caso isolato a Napoli con cruciiani che faceva battutine, vedi adesso diranno che sono tutti ultras, o fascisti o negazionisti o rettiliani.