Si si chiaro.eh gestire multipli canali localizzati è una bella bega. Moltiplichi il lavoro e dividi i follower.
I canali grossi, o istituzionali/aziendali, tendono a farlo, però poi si ritrovano anche con liste di contenuti diversi per ogni paese perché se un video non è localizzato anche nell'audio non è molto produttivo in termini di gradimento proporlo su un canale locale in mezzo ad altri con l'audio in lingua.
E infatti adesso youtube sta lanciando la scelta della lingua audio per i video, così che i creator possano consolidare le localizzazioni su un unico canale.
![]()
MrBeast, now in Spanish! Say hello to multi-language audio on YouTube
We sat down with MrBeast for his thoughts on our latest feature, YouTube multi-language audio. Expand your global reach with multilingual content.blog.youtube
eh c'hai ragione.
chissà magari con l'introduzione dell'audio multilingua, arriveranno anche a mettere la scelta della lingua di defautl per ogni canale
(per ora da quel post sopra, parrebbe di no)
Il problema e' che molti video non li cagano all'estero e quindi non si prendono la briga di tradurli, di fatto rendendo inutile un canale solo in inglese (penso ai prepartita/sorteggi live etc), quindi di fatto il loro migliore approccio e tenere tutto in Italiano finche' possible e poi semplicemente rimpiazzare alcuni video selezionati con la loro versione inglese. Ma a maggior ragione e' *esattamente* il case study per cui sarebbe necessario la possibilita' di scegliere la lingua del canale!
Comunque l'opzione di selezione della lingua e' gia' un grande passo avanti perche' poi diventera' abbastanza facile aggiungere opzioni per ricordare la selezione, magari anche add ons.