• Benvenuto su Interfans.org

    Il forum dei tifosi dell'Inter, ti dà il benvenuto! Registrati gratis per discutere con centinaia di cuori neroazzurri
    Stai navigando nella nostra community come Ospite.
    Avere un account su Interfans.org ti permetterà di creare e partecipare alle discussioni, mandare messaggi privati agli altri utenti, partecipare ai nostri quiz e giochi e di utilizzare tutte le funzioni di questo sito.

    Registrati adesso in 10 secondi

Politica re-loaded 2

EpicInter1990

Fuoriclasse
  Supporter
Iniziamo col NON chiamarla "transizione ecologica" ma transizione energetica, perché purtroppo, se la chiami cosi evochi i sorrisi cretini di chi pensa "eh l'ambiente, Greta e il futuro dei figli dei fiori" quando.in realtà NON C'ENTRA UNA MAZZA.
Non che il problema ambientale non ci sia, vivaddio, è la più grossa catastrofe della storia dell'intera umanità e di molti ordini di grandezza superiore a tutte le guerre mondiali ed epidemie storiche messe assieme, ma ripeto, diventa nella "concezione comune" un boomerang legato a tutta una serie di luoghi comuni.
Non sto nemmeno a guardare il futuro dei nostri pronipoti, (personalmente sono pessimista al massimo) ma ripeto alla situazione italiana e ai problemi che abbiamo GIA' praticamente addosso.
Non è intenzione di nome, come vuoi la chiami è solo questione di soldi.
 

Effesse

Fuoriclasse
  Supporter
tra 10-20 anni al massimo..... neanche Greta ha mai fatto una previsione così catastrofica.
Mi piacerebbe sapere chi è il committente dei tuoi lavori. Senz'altro industrie interessate a queste tecnologie.
Neanche io ho 22 anni... e ti assicuro che le più grandi mistificazioni vengono fatte proprio in favore di certi produttori.
Purtroppo anche da parte di scienziati. Te ne cito uno: "il vino rosso fa bene al sistema cardiovascolare".

E ti ripeto, io sono favorevolissimo all'energia rinnovabile, ma non sopporto la mistificazione della relatà.
Quindi secondo te Xi Jinping è un povero imbecille che continua a costruire centrali eoliche e solari a rotta di collo perché ha avuto.la visione di Greta circonfusa di luce.
Si, certo.

P.S. È inutile che cerchi fraudolentemente di cercare "obiettivi personali" in quello che dico perché molto semplicemente NON CI SONO.
Mi occupo di investimenti finanziari su mercati globali in termini di obbligazioni, azioni, strutturati e commodities e non ho mai avuto a che fare direttamente con nessun progetto di rinnovabili. Fine.
 

Darwin27

Titolare
Comunque penso che ci dovrebbe essere neutralità tecnologica nella transizione energetica.
Non mi piace che si stabilisca a priori quale tecnologia sia considerata migliore, dato che ce ne sono diverse che producono gli stessi benefici.
Poi sarà il mercato (o il portafoglio della gente) a determinare quale tecnologia prevarrà.
Del resto l'hanno già fatto col digitale TV (lasciando libertà di scelta agli stati tra DVB-Terrestre, Sat e Cavo) e in molte altri mercati.
A me invece sembra che il mercato e il portafoglio della gente sia solo UN fattore. E spesso non il principale.
Ci sono una serie di considerazioni politiche, geopolitiche e di sicurezza che spesso hanno un peso maggiore.
Qualche esempio: l'eolico produce inquinamento visivo ambientale e tante regioni non lo vogliono (farlo ugualmente fa perdere voti).
I pannello solari vengono per lo più prodotti in Cina. E questo non va bene ai paesi occidentali (che infatti stanno frenando, a differenza di altri paesi meno asserviti a Europa e USA).
Importare gas dalla Russia non si può più (e sono d'accordo), hanno anche distrutto i gasdotti (mentre va benissimo quello importato dall'Azerbaijan che sta facendo un eccidio etnico) o quello costosissimo del cracking americano.
Per non parlare del nucleare dove abbiamo fatto un referendum che lo vieta.
Come vedi i fattori non di mercato sono tantissimi.
 
Che è 'sta cosa? :stor

 

Milito221

Vice capitano
Allora se é così conveniente e così a impatto zero e così produttivo perché il mondo non é pieno zeppo di investitore che ci invadono di pannelli solari, pale eoliche e quant'altro
 

Effesse

Fuoriclasse
  Supporter
Allora se é così conveniente e così a impatto zero e così produttivo perché il mondo non é pieno zeppo di investitore che ci invadono di pannelli solari, pale eoliche e quant'altro
Perché in realtà il mondo è pieno zeppo di investitori che investono e impiantano sul solare (a differenza di quanto erroneamente pensiamo).

Proprio nel Global Energy Monitor c'e una bellissima tabella esplicativa nella sezione Global Solar Power Tracker che lo evidenzia in pieno.

Sta in questa sezione


E c'è il file linkato a "Solar farm capacity by country" che ci evidenzia alcune cosette:

Tipo la fandonia che "nel terzo mondo non installano gli impianti solari"
Nella colonna "Operating" ci sono gli impianti (in mw prodotti) operativi. Nelle tre colonne successive quelli in costruzione, in pre-costruzione e annunciati.
Ma rimaniamo a quelli già operativi.
Il Vietnam ha GIA' un installato DIECI VOLTE superiore a quello italiano.
L'Egitto sta quasi al doppio.
Il Cile? 5 volte tanto.
Oddio pure le Filippine ci superano.
E non parliamo di quelli in costruzione che finiamo dietro all'Angola e all'Uzbekistan

Ah non l'hanno detto al TG1?

Ma VAH?
 

Milito221

Vice capitano
Perché in realtà il mondo è pieno zeppo di investitori che investono e impiantano sul solare (a differenza di quanto erroneamente pensiamo).

Proprio nel Global Energy Monitor c'e una bellissima tabella esplicativa nella sezione Global Solar Power Tracker che lo evidenzia in pieno.

Sta in questa sezione


E c'è il file linkato a "Solar farm capacity by country" che ci evidenzia alcune cosette:

Tipo la fandonia che "nel terzo mondo non installano gli impianti solari"
Nella colonna "Operating" ci sono gli impianti (in mw prodotti) operativi. Nelle tre colonne successive quelli in costruzione, in pre-costruzione e annunciati.
Ma rimaniamo a quelli già operativi.
Il Vietnam ha GIA' un installato DIECI VOLTE superiore a quello italiano.
L'Egitto sta quasi al doppio.
Il Cile? 5 volte tanto.
Oddio pure le Filippine ci superano.
E non parliamo di quelli in costruzione che finiamo dietro all'Angola e all'Uzbekistan

Ah non l'hanno detto al TG1?

Ma VAH?
Qui viene spiegato un po' di roba che fa capire che non é tutto rose e fiori
 

Effesse

Fuoriclasse
  Supporter
Prima che arrivi qualche fregnone a urlare dico subito che i dati sopracitati sono delle Solar Farm alias impianti di medie e grandi dimensioni e che noi italiani "ci salviamo" (per modo di dire) grazie al residenziale di piccole dimensioni diffuso.
Il post è per risposta a coloro che credono che nel mondo non ci sia gente che investe sul solare.
In realtà E' PIENO. E dovunque, anche dove l'energia costa poco ed è molto meno diffusa.
 

EpicInter1990

Fuoriclasse
  Supporter
Prima che arrivi qualche fregnone a urlare dico subito che i dati sopracitati sono delle Solar Farm alias impianti di medie e grandi dimensioni e che noi italiani "ci salviamo" (per modo di dire) grazie al residenziale di piccole dimensioni diffuso.
Il post è per risposta a coloro che credono che nel mondo non ci sia gente che investe sul solare.
In realtà E' PIENO. E dovunque, anche dove l'energia costa poco ed è molto meno diffusa.
Comunque hai citato tutte nazioni fuori dal blocco occidentale, quindi il discorso geopolitico di @Darwin27 ha senso.
 
Alto