appunto.non avere obblighi di classifica vorrebbe però essere diventati una squadretta
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
appunto.non avere obblighi di classifica vorrebbe però essere diventati una squadretta
Premessa, non ho modo di guardarle le partite della primavera quindi parlo semplicemente usando i (pochi) indicatori che abbiamo dall'esterno, che sono 2, le vittorie a livello giovanile e appunto con mille difficolta' il lanciare professionisti, che magari avranno anche bisogno di un periodo di prestiti/formazione pro dopo la primavera ma cmq lo si puo usare come indicatore secondario.non capisco il criterio di valutazione che utilizzate per giudicare un dirigente della Primavera.
Lo scopo della Primavera NON é fornire giocatori alla Prima squadra.
E' impossibile, parliamo di livelli sideralmente distanti, parliamo di due lavori diversi. Parliamo di professionisti da una parte e di aspiranti tali dall'altra.
Meno che mai poi per come sono strutturate le giovanili italiane, meno che mai ancora se la prima squadra ha obiettivi e pressioni di risultato immediato, come nel nostro caso.
L'obiettivo della Primavera é formare dei possibili professionisti che portino plusvalenze ed aiutino il bilancio.
Oltre ad essere un campionato, una competizione in sé e per sé, in cui vince una squadra e dove pertanto quella che vince ha evidentemente lavorato meglio delle altre.
Considerate le vittorie degli ultimi 15 anni é oggettivo che sia stata la miglior Primavera d'Italia.
Come é oggettivo che abbia aiutato tanto le casse del club, 100 mln negli ultuimi 4 anni:
![]()
L’Inter fa cassa vendendo i talenti della Primavera: 100 milioni in 4 anni. Ma così è un po’ più “povera”
Un altro pezzo di futuro venduto dall'Inter per foraggiare il bilanciowww.fanpage.it
Questo, é lo scopo della Primavera.
E in questo Samaden si é rivelato il migliore della storia della serie A.
Meglio era impossibile fare.
Se ne va pertanto un perno del club, nonché uno che ha contribuito moltissimo a dare fiati d'ossigeno a casse gravemente compromesse.
Se vai a vederli uno a uno cmq Kallon indossa la maglia dell'Inter a 22 anni, dopo un centinaio di partite in giro a crescere, quindi lo toglierei dalla lista.Premessa, non ho modo di guardarle le partite della primavera quindi parlo semplicemente usando i (pochi) indicatori che abbiamo dall'esterno, che sono 2, le vittorie a livello giovanile e appunto con mille difficolta' il lanciare professionisti, che magari avranno anche bisogno di un periodo di prestiti/formazione pro dopo la primavera ma cmq lo si puo usare come indicatore secondario.
Il mio ragionamento, si basava semplicemente sul paragonare i 13 anni di Samaden agli anni prima di lui.
Manco so chi la gestiva la primavera in quegli anni prima di samaden, ma dicevo che cmq qualcosa di utilizzabile usciva che abbiamo potuto usare : i famosi kallon, martins, e poi balotelli etc. il mio paragone era semplicemente quello, e anche in quegli anni le plusvy si facevano..
Quindi - potrebbe essere che il vivaio ora crollera' senza samaden , e allora cazzata nostra, probabilmente anche lui frustrato dalla situazione societaria etc...
Ma se anche con qualche viareggio in meno, si riuscisse a prendere uno che ti fa uscire il Bajčetić o anche il dimarco o andreolli di turno un po piu spesso, boh per me non sarebbe male![]()
solo una cosa, per me cmq , per un discorso di disponibilita' rosa etc importa poco che fanno fino ai 21/22 anni altrove, basta che per le liste un dimarco diventa poi arruoilabile come vivaio club, se no sempre a dover fare liste con personale ridotto.Se vai a vederli uno a uno cmq Kallon indossa la maglia dell'Inter a 22 anni, dopo un centinaio di partite in giro a crescere, quindi lo toglierei dalla lista.
Martins passa da un anno alla Reggiana in serie C.
Balotelli idem una stagione in C.
Sembra poco ma sono dettagli importanti, arrivano dopo aver comunque fatto una stagione di professionismo tra professionisti, e non solo tra altri dilettanti.
Gli ultimi due poi avevano un fisico assolutamente anomalo per un 18enne, e su Martins...a dire la veritá...vai a capire davvero quanti anni avesse.
Cmq logicamente il mondo non finisce senza Samaden, non dico questo.
Peccato pero perché perdiamo uno che ha dimostrato di essere un numero 1
ma cosaSamaden va al atalanta? Azz
Comunque grave perdita ,il mondo non finisce certo, ma perché andare a prendere un giovanotto dalla Spal..invece di continuare la strategia con un responsabile internamente,magari il vice di samaden,sicuro più esperti e conoscenti su come fare al meglio il lavoro all'Inter..ma vabè
Il settore giovanile, è l'unica area della società Inter che funziona al meglio. Motivo di vanto produrre tantissimi calciatori professionisti,e soprattutto ricavare grandi cifre da quasi tutti i ragazzi che passano da qui