Mentre impazza il calciomercato diamo un’occhiata alle quote dei bookmaker per la Serie A a metà stagione. La Juventus è ancora la favorita (1,90) di un soffio davanti al Napoli (2,00), mentre Inter e Roma sono appaiate a 21,00. Una quota sicuramente allettante, anche se il distacco dalla capolista è importante (anche se recuperabile).
L’arrivo di Rafinha dal Barcellona è un rinforzo importante per la compagine nerazzurra così come quello di Lisandro Lopez e i colpi potrebbero non essere finiti. C’è sicuramente fiducia in una ripresa e in una possibile rimonta verso lo scudetto. Altri bookmakers possono offrire quote ancora più allettanti, il sito bookmaker-stranieri.com fornisce una guida per trovare siti con le quote migliori per le proprie giocate.
Ma non solo si può giocare sul vincente del campionato, anche sul capocannoniere, con Icardi in buona posizione e secondo favorito dietro a Ciro Immobile.
La stagione è ancora lunga e la squadra di Spalletti ha tutte le carte in regola per conquistare lo scudetto, interrompendo l’egemonia dei rivali juventini. La squadra di Allegri per la prima volta in anni ha mostrato delle debolezze ed è ora di sfruttarle, contando in un calo del sorprendente Napoli del finale del 2017.
Gli investimenti portati da Suning stanno aumentando costantemente e l’obiettivo minimo è il ritorno in Champions League e i nuovi innesti daranno una scossa alla squadra dopo i deludenti risultati delle ultime giornate.
Molti in nomi ancora in ballo e anche alcune cessioni sono possibili; potrebbe tornare Kovacic in prestito dal Real nel caso la trattativa per Ramires si complicasse. Tante le trattative intavolate, gli annunci arriveranno a cose fatte e cambieranno le quote e le prospettive per il finale di stagione.
Tanti bookmakers hanno rimosso le quote per le scommesse antepost sul vincitore del campionato e verranno riproposte a mercato concluso; inoltre il risultato della prossima giornata sarà determinante per capire se la squadra di Mister Spalletti è in grado di invertire la tendenza e riproporsi come antagonista principale a Juventus e Napoli.
I nuovi arrivi dovranno ambientarsi e sicuramente non saranno in campo nelle prime partite, o lo saranno solo per scampoli di gioco; qui si vedrà la capacità di Spalletti di adattare la formazione e il gioco e di inserire i nuovi acquisti velocemente, potendo così aumentare il turnover con una rosa più ampia, dando riposo ai giocatori meno in forma.