Domani alle ore 15 l’Inter scenderà in campo a Sassuolo. I nerazzurri sono chiamati a ripartire, dopo la sconfitta casalinga rimediata sabato scorso con l’Udinese. Il tecnico dell’Inter, Luciano Spalletti, parlerà nella consueta conferenza stampa della vigilia alle ore 12 nella sala conferenze del Suning Training Centre. FCINTER1908 vi riporterà le dichiarazioni dell’allenatore in diretta:

INTER TV

Sassuolo, avversario ostico. Come ci arrivate?

“Sono anni che è una squadra difficile da affrontare. Noi abbiamo lavorato correttamente, siamo dentro il percorso che volevamo fare all’inizio. Non dobbiamo fare nessun piano B, ma fare le cose che abbiamo fatto. Partita alla nostra portata, dobbiamo costruire questa vittoria”.

Assenza di Vecino porterà a qualche cambiamento?

“E’ un’assenza che l’Inter deve saper sopperire. Non possiamo dipendere da un calciatore soltanto. E’ forte e ha qualità, ma possiamo essere un undici fortissimo”.

Ultime tre partite ravvicinate. Ci sarà bisogno di tutti

“Questo lo abbiamo sempre detto, bisognerà tenere conto delle fatiche. Cerchiamo di mettere la miglior formazione”.

CONFERENZA

Quanto è importante reagire subito e rialzarsi?

“E’ fondamentale perché noi reagiamo continuando a fare quello che abbiamo sempre fatto. E’ da luglio che stiamo tentando di reagire a quello che è successo precedentemente. Siamo dentro la figura che volevamo essere. Eravamo in cerca di una rotta giusta e ora ci stiamo camminando dentro quella rotta. Non c’è nessun piano B da studiare, è tutto sotto controllo, non vorremo perdere mai. Ma con l’Udinese è stata una partita che ha preso quella piega lì, ma la squadra ha fatto vedere di avere una sua identità”.

Avevi detto di voler allargare la squadra dei titolari. Ti scopri indietro da questo punto di vista?

“Se si vanno valutare le possibilità, qualcuno ne ha avute poche. Per quanto mi riguarda il valore di quello che vedo ogni giorno. Conta la voglia che hai ogni giorni di migliorarti e la vedo in tutti i miei calciatori, ho completa fiducia nei calciatori che alleno. Difficile trovarne uno di cui posso farne a meno. E anche fra di loro hanno fiducia e lavorano in maniera corretta”.

Diceva di partire da -30, poi il suo lavoro straordinario. La sensazione è che a livello qualitativo c’è ancora da recuperare. Non è il caso di dire che serve qualcosa in più?

“E a me a cosa serve ragionare in questa maniera? Se dico a loro che non ho fiducia in loro, poi come rientro nello spogliatoio? Quando ho deciso di partire, l’ho deciso perché avevo fiducia in questi calciatori. Chiaro che se si vuole parlare di mercato, Sabatini e Ausilio se ci sarà la possibilità, se gli capiterà la palla al balzo anche loro la butteranno dentro come Icardi e Perisic. E’ un discorso di vedere le possibilità e i programmi, facciamo parlare la proprietà perché sappiamo poi come sterzare le nostre intenzioni. I discorsi contano e i nostri tifosi hanno l’esigenza di sentire cosa abbiamo da dire. Sono a posto così. I miei calciatori sappiano che non hanno vie di fughe fino alla fine del percorso. Loro hanno detto di poter ambire a determinati traguardi, per cui si va diritto con coerenza sui dialoghi interni. Bisogna andare a vedere bene le cose che vanno assolutamente lasciate e che poi bisogna prendere e portare dietro. All’interno quando ci diciamo le cose quello conta e noi ci siamo detti di poter ambire a queste posizioni e non è facile. Ci sono diverse squadre forti che possono arrivare lì. Dobbiamo giocarci queste posizioni, non ci tiriamo indietro”.

Qualcuno le ha chiesto di andare via a gennaio?

“A me direttamente no. Il fatto di voler giocare di più o voler andarsene per ora non me lo hanno detto. Preferisco avere a che fare con calciatori che dicano che vogliono vincere di più e non giocare di più. Ivan quando all’inizio c’era qualcosa che lasciava pensare a un suo addio, aveva dei perché corretti e se ne parla. Poi se uno vuol giocare di più… le presenze non fanno classifica. A me interessa la classifica dell’Inter. Uno vuol andare via, l’altro non lo riusciamo a reggere, Skriniar ce lo chiedono tutti e poi dobbiamo vincere il campionato. Ne sento pochi alla Juve che dicono che vogliono andare via e che hanno dubbi su presenze, sento parlare spesso di vittorie. Questo deve essere il nostro riferimento. E’ chiaro che Skriniar lo vogliono tutti, secondo me è fortissimo. E’ uno che gioca ogni contrasto come se la sua vita dipendesse da quel contrasto. Lui quando decide di intervenire che sia una palla dubbia o sicura, ci va con la totalità della sua forza e della sua ferocia agonistica e quello è il verso giusto. L’Inter ha ambizione e sentire questi discorsi… i ragionamenti fanno fatti in base al contesto”.

Cosa pensa del fatto di giocare sotto le feste?

“Il problema è un altro: avere degli stadi e dei campi corretti e la possibilità di far vivere le partite alle famiglie. Giocano da tutte le parti, non vedo la differenza o il divieto. Potrebbe portare dei vantaggi anche all’affluenza degli stadi, col ghiaccio e la neve diventa più difficile. Se ci fossero stadi riscaldati, si può anche alle 12.30 del 25. Bastano un pallone e due maglie al posto dei pali”.

Redazione
Interfans.org è la community dei tifosi dell'Inter. Ogni giorno centinaia di neroazzurri si incontrato sul nostro forum e si informano sulle notizie neroazzurre