La curva nord non ha più pazienza – e ci mancherebbe, aggiungo io. Siamo tutti stanchi di vedere questa pessima Inter. La curva ha dato un ultimatum: passaggio del turno in Champions, Coppa Italia e qualificazione alla prossima Champions League. Che poi è quello che chiedevamo, la settimana scorsa, anche io e tutti i tifosi che le partite dell’Inter non le possono vedere allo stadio ma bensì sul divano. Le semifinali di Champions sembrano abbordabili: la squadra che affronteremo in semifinale di Coppa Italia non è così pericolosa, a meno che non la vogliamo rendere noi tale. E poi la qualificazione in Champions bisogna raggiungerla assolutamente.

L’Inter continua a perdere, ma che succede?

Siamo sicuri che quando la squadra perde sia solo colpa dell’allenatore? Certo è che non c’era Simone davanti alla porta vuota a mangiarsi un gol che, probabilmente, chiunque avrebbe potuto fare. Il rigore contro lo Spezia non l’ha sbagliato lui. Anche dando una scorsa ai siti per scommettere sull’Inter, e osservando le statistiche, si nota come la Beneamata nelle ultime 3 gare (perse) abbia tirato in porta ben 62 volte. E quindi?
Se è vero che in tutte le relazioni che vanno alla deriva la colpa è al 50 e 50, anche in questo caso, allora, dovrebbe essere lo stesso: (50% allenatore, 50% giocatori). Onestamente, non vedo la motivazione nei giocatori, non mi sembrano squadra. La lite tra Barella e Lukaku è indicativa: c’è qualcosa che non va nello spogliatoio.

Bisogna fare qualcosa, ma cosa?

Sicuramente un cambio a livello di spogliatoio. Ma a che livello? Cambiamo l’allenatore o qualcuno in squadra? Come già detto ho sempre paura dei cambi di allenatore in corsa, non hanno mai portato risultati positivi a lungo termine. E allora che si fa? Si mette come traghettatore Chivu (attualmente sta facendo molto bene con la seconda squadra di Milano, la primavera dell’Inter) e poi si punta ad un allenatore di livello per la prossima stagione? E se poi Chivu vince la Coppa Italia? Lo confermiamo? A me questo spaventa, perché ho il ricordo di Stramaccioni e della stagione disastrosa dell’anno successivo.
Aspettiamo fine stagione? Per come sta andando, ci aspettavamo l’inizio della Primavera. E invece in questo momento rischiamo di uscire dalla Champions e sarebbe una vera e propria tragedia. Senza dimenticare che domani c’è l’andata di Coppa Italia contro quella squadretta che se poco poco dovessero passare il turno sarei costretto a chiudere il mio account Facebook (sì, sono un boomer, ma giovanile) per almeno un mese. Non possiamo permetterci di sbagliare, perché non ce la posso fare a sentirli esultare. Secondo me, siamo arrivati all’ultima prova d’appello per il nostro Spiazel One: o dà una forte sterzata allo spogliatoio oppure è meglio mandarlo via e sperare di salvare il salvabile.

Nuovo allenatore: essere tifoso può non bastare

Mi permetto di dire la mia sulla corrente che sostiene Walter Zenga alla guida dell’Inter: non è sufficiente essere tifosi dell’Inter per poter guidare la squadra, altrimenti molti di noi lettori forse meriteremmo anche di essere i presidenti del CDA neroazzurro; non è sufficiente essere stati una bandiera del’Inter per avere il diritto di essere l’allenatore. Ci vuole di più, ecco quindi che forse Zenga non è la persona giusta per uscire da questa crisi.

Le uniche due soluzioni

Le soluzioni sono 2: o un traghettatore che, qualunque risultato ottienga, a fine stagione va via per fare spazio ad un allenatore con gli attributi (sì, il mio sogno è Diego Simeoneoppure una sterzata nello spogliatoio (mettendo fuori squadra la “mela marcia”) da parte di Simone Inzaghi. Martedì sapremo.

COMMENTA SUL FORUM

interista da parte di nonno, racconto l'Inter come se fosse una relazione con Vicky Mendoza