Campionato da sospendere?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
é una logica del "non si puó fare" che non concepisco.

Ribadisco, sciogliamo il movimento fino a quando non sará uscito un vaccino e a posto cosi.
A me va benissimo. Primo perché chi rischio il fallimento in Italia sono le persone normali. Secondo perchè l ho detto prima se un calciatore finisce in terapia intensiva ha finito di giocare per sempre
 
A me va benissimo. Primo perché chi rischio il fallimento in Italia sono le persone normali. Secondo perchè l ho detto prima se un calciatore finisce in terapia intensiva ha finito di giocare per sempre
e questo cosa c'entra?

io parlo di far ripartire l'unico settore dove chiunque al suo interno ha accesso ai tamponi e puó sapere ogni giorno chi é infetto e chi no, organizzandosi di conseguenza.

Facciamo ripartirte i poveracci che rischiano davvero, ed é giusto farlo, con le dovute cautele e la dovuta gradualitá, perché la vita deve pian piano ripartire, ma per i veri privilegiati della situazione non si puó, perché se no si infortunano, perché senza pubblico non ci si diverte, perché il campionato poi non é divertente.

Mmmah.
 
l'unica cosa da fare è decidere quali rischi si vogliano prendere, in qualsiasi ambito (non solo nel calcio)
una percentuale di rischio dobbiamo prendercela, l'alternativa è morire economicamente (e già siamo messi male con quanto accaduto finora). non è concepibile restare chiusi per un anno.
anche lo sport dovrà fare i conti con una % di rischio tollerabile.
in germania se non sbaglio un positivo è un infortunato come altri, non si mette in quarantena l'inter squadra. ovvio se una squadra ne ha 10 di positivi, o al limite è completamente positiva, li si pone un problema

la differenza con gli altri tipi di infortuni (non piccola) è che questo tipo di infortunio si mischia pure ai compagni e agli avversari, per non parlare di allenatori e membri dello staff che essendo generalmente un po più grandicelli dei calciatori vanno incontro anche a molti più rischi in caso di contagio.
Se c'è un contagiato in una squadra il rischio che da li a brevissimo tempo gli "infortunati" diventino 10 o 15 è altissimo e così vai a falsare ancor di più una competizione che è già falsatissima così di suo anche se si ripartisse senza più altri incidenti di percorso.

Fai prima a mettere un obbligo per tutti i calciatori di prendersi il coronavirus in modo da sviluppare l'immunità di gregge che non a ripartire nella situazione attuale dove è tutta una incognita ogni volta ed in ogni partita ad ogni minimo contatto. Ed il calcio purtroppo piaccia o meno è uno sport di contatto per quanto si continui a parlare di allenamenti individuali ed altre cagate simili. Purtroppo quando poi vai in campo non è il calcio balilla che stanno tutti a distanza di sicurezza.
 
e questo cosa c'entra?

io parlo di far ripartire l'unico settore dove chiunque al suo interno ha accesso ai tamponi e puó sapere ogni giorno chi é infetto e chi no, organizzandosi di conseguenza.

Facciamo ripartirte i poveracci che rischiano davvero, ed é giusto farlo, con le dovute cautele e la dovuta gradualitá, perché la vita deve pian piano ripartire, ma per i veri privilegiati della situazione non si puó, perché se no si infortunano, perché senza pubblico non ci si diverte, perché il campionato poi non é divertente.

Mmmah.
Per me fare tutto sto casino per poche partite è ridicolo. Poi vabbè ognuno la pensa come vuole :nonso
 
A chi parla del rischio di fallire per alcune società di calcio per via della crisi economica che ha scatenato questo virus farei notare come il calcio non sia fallito nemmeno in seguito alle due Guerre Mondiali e si è ripartiti subito ogni volta senza troppi problemi.

Magari è arrivato il momento anche per il calcio che si ridimensioni il tutto e si riparti da zero senza tutte le cagate relative alle società di calcio viste come aziende ed al calcio business, al Fair Play Finanziario, ecc. ecc. Con stipendi più bassi per gli addetti ai lavori ma con molta più passione della gente che lo segue, come ai tempi belli. Non come adesso che è già deciso tutto a tavolino dai diritti televisivi e dai premi Uefa.
 
Ultima modifica:
Magari è arrivato il momento anche per il calcio che si ridimensioni il tutto e si riparti da zero senza tutte le cagate relative alle società di calcio viste come aziende ed al calcio business, al Fair Play Finanziario, ecc. ecc. Con stipendi più bassi per gli addetti ai lavori ma con molta più passione della gente che lo segue, come ai tempi belli. Non come adesso che è già deciso tutto a tavolino dai diritti televisivi e dai premi Uefa.

Mah. Onestamente non ho mai visto il calcio business come un male assoluto. Anche perché è stata la fisiologica evoluzione (darwiniana direi) del tutto. Ammesso che ci sia un ridimensionamento, nel giro di tot anni non pronosticabili, tornerebbe tutto alla situazione pre-Covid19. Magari senza FFP, che ritengo l'unico vero male del calcio di oggi.

La passione c'è sempre stata, dai non scherziamo. Non facciamoci prendere dalla nostalgia, sentimento comprensibile ma dovuto più al ricordo di situazione extracalcistiche che non calcistiche (eravamo più giovani, etc. etc.)
 
Era un altro calcio e un altro mondo

Era un altro calcio ed un altro mondo anche 10 anni fa se per questo.

Il mondo cambia in fretta ed anche il mondo del calcio non può pensare di continuare come se nulla fosse successo nel frattempo. Se c'è stata una crisi che ha riguardato tutti i settori della società anche il mondo del calcio dovrà ridimensionarsi di conseguenza se vorrà continuare ad esistere ed andare avanti. Anche perchè i soldi che girano nel mondo del calcio vengono dalla gente che li segue, mica si autocreano da soli questi soldi. Ma se la gente che segue il calcio non ha più soldi come prima c'è poco da fare. Se alle pay tv non si abbona più nessuno, se allo stadio non ci va più nessuno, se nessuno compra più prodotti di merchandising delle squadre di calcio ai vecchi prezzi, se gli sponsor entrano in crisi e ritirano le loro sponsorizzazioni, ecc. ecc. non c'è un ***** da fare, o si ridimensiona il tutto (e si ridimensionerà per forza di cose) o non si riparte più.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto