Storie, Anti-storie, Fanta-storie.

Molto interessante.

Per quanto riguarda la tematica dei reduci del Vietnam io ci metto anche il primo Rambo. Il primo Rambo ci mostra proprio l'alienazione e la situazione angosciante vissuta del soldato che torna dal Vietnam traumatizzato dall'esperienza vissuta e viene rifiutato dal suo stesso paese.

Sì, il primo Rambo è molto efficace, peccato che la saga degeneri malamente.
 
Molto interessante.

Per quanto riguarda la tematica dei reduci del Vietnam io ci metto anche il primo Rambo. Il primo Rambo ci mostra proprio l'alienazione e la situazione angosciante vissuta del soldato che torna dal Vietnam traumatizzato dall'esperienza vissuta e viene rifiutato dal suo stesso paese.
stallone clamoroso in quel film, e dicono che non sa recitare

la scena finale in cui si mette a piangere con il suo ex comandante è magnifica
 
Vi leggo spesso, anche se non intervengo mai.

Cionondimeno, sono un cinefilo e ho visto tanti film a tema storico. Non necessariamente 'storico' nel senso più strettamente tecnico del termine, ma anche a livello di ricostruzione di un determinato spaccato sociale. Penso, per esempio, che Taxi Driver del grande Scorsese con un De Niro straordinario (doppiato in italiano da un altrettanto straordinario Ferruccio Amendola) sia un capolavoro in grado di restituire esattamente quel senso di alienazione, disagio e disadattamento dei reduci del Vietnam in un’America disillusa in cui il sogno americano sembra ormai una favola a cui non crede più nessuno.

Sulla stessa falsariga pensa possa collocarsi un altro capolavoro, Il Cacciatore (titolo originale: The Deer Hunter) firmato dal sottovalutato Michael Cimino, con De Niro, John Cazale (ma quanto era bravo Cazale? peccato ci abbia lasciato troppo presto), Christopher Walken, Meryl Streep.

Un gradino più sotto si colloca, secondo me, un gioiellino spesso dimenticato di Sidney Lumet, Quel pomeriggio di un giorno da cani, sempre con John Cazale e con un Al Pacino leggendario reduce dalla prove straordinarie in Il Padrino, Il Padrino parte II e anche Serpico.

Quali sono i film che ritenete siano stati in grado di rappresentare fedelmente il senso più profondo di una situazione o di un personaggio del passato, seppur con qualche errore storiografico?
Direi che 1900 di Bertolucci e` un capolavoro anche da questo punto di vista
 
Sì, il primo Rambo è molto efficace, peccato che la saga degeneri malamente.

Va beh, poi la saga sprofonda nell'azione pura, sembrava finita col reaganismo spinto di Rambo in Afghanistan che combatte con i talebani contro i comunisti cattivi e gli ultimi due capitoli recenti sono quasi splatter puro :cod

Niente a che vedere col primo rambo che è antimilitarista, se vai a vedere.
 
stallone clamoroso in quel film, e dicono che non sa recitare

la scena finale in cui si mette a piangere con il suo ex comandante è magnifica

Lo sfogo finale in cui scoppia a piangere e finisce con l'abbraccio paterno di Trautman che capisce finalmente di avere davanti soltanto un ragazzo disperato e traumatizzato dalla guerra è davvero toccante

Poi noi in Italia abbiamo il doppiaggio del magnifico Ferruccio Amendola
 
Lo sfogo finale in cui scoppia a piangere e finisce con l'abbraccio paterno di Trautman che capisce finalmente di avere davanti soltanto un ragazzo disperato e traumatizzato dalla guerra è davvero toccante

Poi noi in Italia abbiamo il doppiaggio del magnifico Ferruccio Amendola
vero. e ti dico, io in questo se dovessi scegliere tra i due, per un pelo sceglierei il doppiaggio
 
Alto