Napoli - INTER 1-1 [Serie A]

Non è facile per niente, ma abbiamo tutte le carte in regola per farcela. Dopo aver fatto un girone d'andata di 46 punti mi aspetto come minimo un girone di ritorno di 41 punti di cui 8 già conquistati. Con 87 punti secondo me lo vinciamo (sarebbero 11 vittorie tonde e 3 sconfitte) ma è comunque una soglia rischiosa perché purtroppo i bilanelli hanno gli scontri diretti a favore. Ripeto inutile crucciarsi, noi facciamo il nostro se poi qualcuno sarà più bravo amen. Il Napoli ha perso uno scudetto con 91 punti, nel calcio non puoi aspettarti nulla.

Sta di fatto che si lotterà fino all'ultima giornata, anche col Napoli, scordiamoci che ci sarà una sentenza prematura.
napoli come rosa non è assolutamente inferiore a noi, anzi, ma pecca secondo me di personalità.
Guarda come si sono abbassati nel secondo tempo, se la facevano sotto.
Il cambio difensivo di spalletti ha contribuito ulteriormente.
I bilanelli giocano a fare i duri perchè corrono tanto e sono cazzuti, ma anche loro peccano a livello di personalità.
Se si arriva tirati alla fine, a parità di condizioni atletiche secondo me abbiamo un lieve vantaggio su entrambe.
Poi anche il calendario conterà.
 
Premetto che secondo me ieri non ha fatto proprio la peggiore delle sue partite. Ma "sbattersi" che significa? Che si impegni è fuori di dubbio, ma non gli riesce niente da mesi. Non riesce neanche a fare il "lavoro sporco" che tanto qua dentro invocano. Al di là dei gol, non lo vedo conquistare un pallone che sia uno, fare un pressing fruttuoso, fare begli assist ai compagni, proteggere palloni, far salire la squadra, contendere palloni in area... E' semplicemente un disastro. Poi spero si riprenda ovviamente e che ricominci a dare il suo contributo che ha dato in passato, e che comunque è molto lontano da quello che darebbe un giocatore top, dato che non lo è mai stato e non lo sarà mai.
Nel derby assist a Barella che ciabatta a lato, altro pregevole assist a Dumpries che spara sul portiere; con il Napoli dopo una bella combinazione con Dzeko assist a quest'ultimo che realizza il pareggio. Premesso che anch'io ritengo che debba fare di più in fase realizzativa (comunque è in media rispetto agli ultimi due anni), penso che quest'anno sia penalizzato dal fatto che Dzeko spesso fa il trequartista o l'uomo di fascia e quindi si trova spesso isolato tra le maglie dei difensori avversari, mentre con Lukaku usufruiva di maggiori spazi, considerato che il belga si trascinava dietro qualche difensore avversario oltre ad avere una maggiore intesa con lui. Aggiungo inoltre che, facendo abbastanza movimento anche per la squadra, il più delle volte è poco lucido nella scelta delle giocate. Detto questo, ci penserei bene a venderlo. Avrei voluto vederlo con Zapata o un attaccante simile...
 
Nel derby assist a Barella che ciabatta a lato, altro pregevole assist a Dumpries che spara sul portiere; con il Napoli dopo una bella combinazione con Dzeko assist a quest'ultimo che realizza il pareggio. Premesso che anch'io ritengo che debba fare di più in fase realizzativa (comunque è in media rispetto agli ultimi due anni), penso che quest'anno sia penalizzato dal fatto che Dzeko spesso fa il trequartista o l'uomo di fascia e quindi si trova spesso isolato tra le maglie dei difensori avversari, mentre con Lukaku usufruiva di maggiori spazi, considerato che il belga si trascinava dietro qualche difensore avversario oltre ad avere una maggiore intesa con lui. Aggiungo inoltre che, facendo abbastanza movimento anche per la squadra, il più delle volte è poco lucido nella scelta delle giocate. Detto questo, ci penserei bene a venderlo. Avrei voluto vederlo con Zapata o un attaccante simile...
Io aggiungerei che spesso, non solo Lautaro, l'attaccante parte sulla linea dei difensori, ma manca sempre il filtrante (alla Luis Alberto per immobile per intenderci), vengono ignorati (o non vengono visti),e la palla torna sempre indietro o allargata sulla fascia. Si va sempre sul passaggio più comodo e in teoria con meno rischi, e non si prova mai questa giocata, come sono spariti i cambi di gioco per le fasce, che tanto bene facevamo fino a dicembre. Difficile trovare spazi se non sei proprio specialista del dribbling; lo stesso Sanchez che lo è più di Lautaro, la palla se la riporta spesso indietro a cc. Noi saliamo sempre di squadra troppo lentamente (anche per non perdere la copertura dietro) , dovremmo eliminare alcuni passaggi se vogliamo dare più libertà di manovra arrivati alla 3/4.
In questo momento, lancio del portiere per l'attaccante che segna, per noi è fantascienza, per come giochiamo.
 
Alto