INTER - Atalanta 3-2 [Serie A]

Come arriva l'Inter: ancora out Skriniar e Mkhitaryan

Due indisponibili per la sfida contro l'Atalanta, gli infortunati Skriniar e Mkhitaryan. Simone Inzaghi spera di recuperarli almeno per il Torino. In porta tornerà Onana, mentre la difesa sarà composta da Darmian, Acerbi e Bastoni (c'è la possibilità che De Vrij possa far rifiatare l'ex Lazio). Sulle fasce largo a Dumfries e Dimarco, insidiato comunque da Gosens, grande ex della sfida, mentre a centrocampo le scelte sono obbligate: largo a Brozovic in cabina di regia con Barella e Calhanoglu mezzali. In avanti possibile chance per Lukaku in tandem con Lautaro.

Come arriva l'Atalanta: Zappacosta in dubbio

Lunga lista di indisponibili per Gasperini che deve fare a meno di Palomino, Ruggeri, Hateboer, Zapata, Soppy e Vorlickiy. Da valutare il recupero in extremis di Boga, che mercoledì è tornato a lavorare in gruppo. In dubbio anche Zappacosta, alle prese con un fastidio alla caviglia. Davanti a Sportiello agiranno Toloi, Djimsiti e Scalvini. Sulla fascia destra pronto Okoli se non dovesse farcela Zappacosta, mentre a sinistra agirà Maehle. A centrocampo largo a Koopmeiners e De Roon, mentre in avanti Pasalic agirà a supporto di Lookman e Holjund.

Le probabili formazioni di Inter-Atalanta

INTER (3-5-2):
Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro, Lukaku.

Indisponibili: Skriniar, Mkhitaryan.

Diffidati: Acerbi, De Vrij, Dumfries, Brozovic, Mkhitaryan, Lautaro.

Squalificati: Gagliardini.

Allenatore: Simone Inzaghi

ATALANTA (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Zappacosta, Koopmeiners, De Roon, Maehle; Pasalic, Lookman, Holjund.

Indisponibili: Palomino, Ruggeri, Hateboer, Zapata, Soppy, Boga, Vorlickiy.

Squalificati: nessuno

Diffidati: Palomino, Zappacista, Ederson.

Allenatore: Gian Piero Gasperini
 
3-0 con tripletta del Tucu Correa che si porta il pallone a casa.
Al fischio finale trattamento sanitario obbligatorio per Gasperini, poi trasferito con eli-ambulanza al Papa Giovanni XIII per ricovero in analisi.
 
Alto