A.C. Milan

Comunque è bene sintetizzare la situazione che riguarda l'inchiesta sul bbilan in modo che tutti possano rendersi conto da dove nasce, e di cosa si tratta, giusto uno schemino senza pretesa di esaustività:

L’indagine sulla cessione del Milan da parte di Elliott a RedBird ha portato all’ipotesi di bancarotta nei confronti degli amministratori di Project Redblack e Rossoneri Sport. Ecco le azioni contestate:

  1. Origine dell’indagine:
    • Nel settembre 2022, poco dopo il trasferimento del Milan da Elliott a RedBird, la società di minoranza Blue Skye ha presentato una denuncia alla magistratura italiana riguardante la vendita delle azioni del club.
    • Blue Skye aveva concesso un finanziamento di 202 milioni di euro all’ex proprietario del Milan, Yonghong Li, attraverso Project Redblack.
    • Quando Li si è rivelato insolvente nel 2018, Project Redblack ha acquisito le azioni del Milan come pegno.
    • Nel 2022, Project Redblack ha ceduto il Milan a RedBird senza il consenso dell’azionista di minoranza Blue Skye e un voto unanime del consiglio di amministrazione.
    • Da qui la denuncia che mette in moto gli inquirenti.
  2. Sospetti sulla provenienza dei fondi:
    • La Procura di Milano nutre dubbi sulla provenienza di 600 milioni di euro raccolti dall’acquirente RedBird durante la compravendita del Milan nel 2022.
    • Di questi, 400 milioni sono stati erogati da Rb Fund IV, una società che non compare nei fondi gestiti da RedBird.
    • La società Rb Fc Holding Genpar Llc, con sede nel Delaware, è stata coinvolta nel passaggio di proprietà.
    • I magistrati stanno indagando su questa operazione finanziaria.
  3. Coinvolgimento degli amministratori:
    • Gli amministratori Giorgio Furlani e Ivan Gazidis sono tra i quattro indagati nell’inchiesta, insieme a Daniela Italia e Jean Marc McLean.
    • L’accusa riguarda il reato previsto e punito dall’articolo 2638 del codice civile italiano (ostacolo alla vigilanza).
    • L’indagine si concentra sulla provenienza dei fondi e sulle operazioni finanziarie legate alla cessione del Milan
In sintesi, gli amministratori di Project Redblack e Rossoneri Sport sono coinvolti in un’indagine sulla bancarotta, con sospetti riguardanti la provenienza dei fondi e l’operazione di compravendita del Milan


Un'ultima cosa da tenere presente è che i dubbi su questa operazione sono sorti fin dall'inizio, e l'indagine si sta svolgendo da tempo. Il fatto della perquisizione della guardia di finanza fa parte di un'operazione di raccolta di prove e la cui tempistica non ha nulla a che fare con operazioni mediatiche per distogliere l'attenzione da presunti problemi economico finanziari di altre squadre, Inter compresa.

Insomma (questa la dico per il bandito rossonero... :ghigno ) regge poco la teoria del complotto di poteri forti interisti che siccome non hanno niente da fare e sono invidiosi della florida situazione economica del Bbilan hanno scatenato i militari delle fiamme gialle per tarpare le ali all'imprenditore illuminato Gerry Cardinale e a Ibra.
 
La Viola è scarsa forte, specie là davanti (giocatori ormai finiti come Belotti o roba da pericolanti come N'Zola), però il sospetto che ieri qualche giocatore se la fosse venduta un po' viene.
Sono sufficienti due/tre giocatori, non necessariamente l'intera squadra.
Il modo con cui i gonzi han segnato subito dopo il pari è sospetto e, tutto sommato, anche il primo gol.

Poi magari non è vero niente e sono solo teorie del complotto da cappello di carta stagnola in testa ;-), ma come ha detto un altro utente in altra discussione, ne abbiamo già viste tante in tema che il sospetto viene eccome quando si tratta dei gonzi o dei loro amichetti di Vinovo!
 
La Viola è scarsa forte, specie là davanti (giocatori ormai finiti come Belotti o roba da pericolanti come N'Zola), però il sospetto che ieri qualche giocatore se la fosse venduta un po' viene.
Sono sufficienti due/tre giocatori, non necessariamente l'intera squadra.
Il modo con cui i gonzi han segnato subito dopo il pari è sospetto e, tutto sommato, anche il primo gol.

Poi magari non è vero niente e sono solo teorie del complotto da cappello di carta stagnola in testa ;-), ma come ha detto un altro utente in altra discussione, ne abbiamo già viste tante in tema che il sospetto viene eccome quando si tratta dei gonzi o dei loro amichetti di Vinovo!
Ne hanno perse un mucchio quest' anno che senso avrebbe rimetterli in pista quando sono lontani anni Luce? Comunque la Gazzetta ha scritto che sono a-11 più ridicolo di così!
 
La Viola è scarsa forte, specie là davanti (giocatori ormai finiti come Belotti o roba da pericolanti come N'Zola), però il sospetto che ieri qualche giocatore se la fosse venduta un po' viene.
Sono sufficienti due/tre giocatori, non necessariamente l'intera squadra.
Il modo con cui i gonzi han segnato subito dopo il pari è sospetto e, tutto sommato, anche il primo gol.

Poi magari non è vero niente e sono solo teorie del complotto da cappello di carta stagnola in testa ;-), ma come ha detto un altro utente in altra discussione, ne abbiamo già viste tante in tema che il sospetto viene eccome quando si tratta dei gonzi o dei loro amichetti di Vinovo!

È pur sempre la squadra di Terracciano...
 
Ne hanno perse un mucchio quest' anno che senso avrebbe rimetterli in pista quando sono lontani anni Luce? Comunque la Gazzetta ha scritto che sono a-11 più ridicolo di così!
Non parlo di rimetterli in pista per una corsa scudetto che dovrebbe essere già chiusa a meno che noi non diventiamo di colpo la Salernitama.

Parlo di quello che si è visto e i motivi dietro certe situazioni possono essere anche altri (do you remember Tonali?).
 
Alto