La nazionale di Mancini

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sto ancora chiedendo il perchè non ha cominciato con le due ali chiesa ed insigne ed una ***** di punta in mezzo ed anche due con una a turno che tornava. La dovevi vincere e subito. Sta storia del falso nueve ha veramente rotto la minchia. Dopo qualche minuto su un cross dalla fascia in area non c'era nessuno. Dico nessuno. Mancio ha toppato clamorosamente ieri
 
Mancini è lucido quando le cose gli vanno bene, se ha una squadra nettamente superiore, se ha vantaggii in classifica. Non ha mai retto le pressioni, le critiche, gli arrivi in volata. È un insicuro, difatti si è sempre circondato di amici, ex compagni di squadra, giornalisti di parte alla Zazzaroni. Sono le sue copertine di Linus. In nazionale, dopo un avvio stentato, ha inanellato una serie positiva lunghissima, frutto però di amichevoli di comodo, gironi di qualificazione semplicissimi e un Europeo "particolare". Tutto questo lo ha portato ad esprimersi al meglio, con intuizioni ottime sulla scelta di alcuni giovani e una cifra di gioco godibile, detto da me che non l'ho mai stimato. I problemi, come anche nella sua carriera di club, sono sorti alle prime difficoltà. È qui che affonda puntualmente, anche perchè incapace di reinventarsi e rivedere le sue scelte. Più realizza di aver sbagliato, più vi si trincera cocciutamente. Avrebbe dovuto lasciare, da trionfatore, dopo la vittoria dell'Europeo. Sarebbe stato un bene per lui e per tutti
avrai ragione sul fondo, ma bisogna tirare somme sul quel momento particolare....

la sua nazionale andava bene fino a settembre partita in svizzera compresa ( contro la bulgaria era solo un incidente di percorso come succede ad altri), e va agli sparreggi per 2 rigori sbagliati e assenze pesanti che non ci voleva in quel momento.

tanto nel 2017 avevamo una nazionale orrenda, tanto oggi abbiamo di che fare bene....

adesso si, come dici tu e in difficolta e vedremo che cosa sara capace d inventare per risalire....
 
Aspetta!!!

Costacurta era una pippa colossale, di fianco a Baresi pure io e te diventavamo campioni.
Come Brini con Scirea o tanti altri casi.

Lo stesso Bonucci senza Chiellini torna quello del milan.

Per quanto riguarda la nazionale più forte, a mio avviso, a livello di nomi, era quella del 2002.. Sì quella eliminata da Moreno in quella competizione farsa.
La nazionale 2002 era una potenza. (Molti di loro riuscirono a tirare avanti fino al 2006 vincendo, ma erano meno forti di 4 anni prima).
secondo me la Nazionale più forte era quella di Usa 94, seguita a ruota da quella di Giappone/Corea 2002.
Entrambe rovinate da scelte cervellotiche dei due allenatori ( da una parte le fissazioni di Sacchi dall'altra il catenaccio del Trap)
 
secondo me la Nazionale più forte era quella di Usa 94, seguita a ruota da quella di Giappone/Corea 2002.
Entrambe rovinate da scelte cervellotiche dei due allenatori ( da una parte le fissazioni di Sacchi dall'altra il catenaccio del Trap)
Quella di USA '94 era molto forte. Ma vi ricordate l'esordio proprio contro l'Iralnda al Giants Stadium a NY? Una fatica tremenda, si giocava con 42° all'ombra credo.
Li incesero anche oltre le fissazioni di Sacchi le condizioni climatiche assurde.
 
Credo che il Mancio ieri se la sia giocata male mettendo il tridente basso contro una squadra che avrebbe fatto le barricate a buttata sul fisico. Ci voleva almeno una punta vera. Tra l'altro continua a non chiamare l'unico attaccante decente che abbiamo che è Ciccio Caputo.
 
Beh, per me la nazionale del '90 era fortissima, avevamo la Under più forte di tutti i tempi confermata in blocco, con l'inspiegabile taglio di Matteoli. Vicini non è stato un grande allenatore, fu una grazia il vaffa di Carnevale che diede spazio a Schillaci. Non me ne vogliano i fan di Napoli e di Zenga, ma per me la semifinale fu giocata fuori casa, con l'uscita a vuoto più nefasta della storia del calcio italiano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto