Crisi Inter da dove nasce ? Possibilità di uscita ? Discutiamone


Siamo la terza squadra per km percorsi, forse il problema non è la preparazione.
Non significa niente, facciamo tanti km perché siamo sempre costretti a rincorrere gli avversari perché arriviamo sempre secondi sul pallone. Anche i più veloci dei nostri vengono regolarmente sverniciati dagli avversari anche se non hanno nella facilità di corsa la loro specialità, questo è il problema. Facciamo tanti km perché non arrivando mai in tempo utile siamo costretti a lunghi giri palla e molti cambi di posizione per cercare di trovare spazi per la manovra. Insomma, come si dice in gergo, corriamo ma corriamo male.
 
Sembra palese che l'attuale crisi e partita dal ritiro estivo, un ritiro pieno d'incertezze, con un mercato basato su poche risorse, con diversi giocatori in scadenza di contratto o prossimi a esserlo e con la prospettiva di non sapere fino all'ultimo chi parte e chi rimane.
Oltre a tutte queste incertezze, ci sono le lacune gestionali di un allenatore che cerca la continuità tecnica della squadra vista nella stagione precedente, senza tener conto che però la squadra e cambiata.
Cambiata perchè ha perso il giocatore più importante della scorsa stagione, perchè e tornato Lukaku che comunque modifica l'aspetto tattico del gioco offensivo e si trova due pischelli da valorizzare e da inserire nell'organico al posto di due veterani che poco o male avevano dato un minimo di contributo alla stagione precedente.
Poi c'è l'aspetto fisico; la squadra e parsa imballata fin dalle prime amichevoli, ma qui tutto normale, il fatto e però che anche dopo un mese si notava chiaramente che mancava il cambio di passo rispetto agli avversari e la situazione seppur migliorata non sembra ancora ottimale, con giocatori che non riescono a giocare su buoni standart per due gare consecutive, per qui Inza deve fare una continua rotazione che non sempre porta dei benefici.
Per ultimo l'aspetto motivazionale; troppo spesso come ammesso dallo stesso Inzaghi la squadra sbaglia l'approccio gara, ma la cosa ancor più grave e che appare disunita e poco coesa anche nel proseguo della partita, chi entra dalla panchina non migliora la situazione , anzi peggiora.
Soluzioni?
La proprietà- deve decidere se vuole confermare la fiducia al tecnico e se decide di farlo, deve consolidare la sua posizione pubblicamente e con la squadra, se Inzaghi viene lasciato solo sarà inevitabile che la situazione peggiorerà, già si sono visti segni d'insofferenza di alcuni giocatori e la pressione interna ed esterna aumenterà.
L'allenatore- deve smetterla con questo rapporto amico-giocatori, deve smetterla di fare figli e figliastri, gioca chi sta meglio e chi dimostra in allenamento e poi in partita di meritarselo.
Poi c'è l'aspetto tattico; la squadra con Lukaku e senza Perisic non può più giocare come nella passata stagione, bisogna rivedere assetto e movimenti, cambiare le distanze tra i reparti a partire dalla fase difensiva, dove tutti devono contribuire a renderla di nuovo forte e coesa.
Se ne esce solo se saranno uniti e incaxxati.
Parte dall'ultima giornata dello scorso campionato. Le perdita delle scudetto ha fatto emergere malumori che covavano sotto traccia. Lo spartiacque è stato la sconfitta nel derby. Molti giocatori non hanno condiviso le scelte di Inzaghi....e se ricordate Chalnaglu lo disse apertamente. Se avessimo vinto lo scudetto tutto sarebbe stato cancellato...invece.
 
Penso che sia anche un problema tattico e fisico purtroppo è pur vero che hai più o meno gli stessi giocatori dello scorso anno ma la squadra è come un quadro se gli tocchi i punti di forza togli equilibri e alla lunga lo noti poi bisogna anche capire che in tanti tirano la carretta da anni a volte basta che stacchi mentalmente e le motivazioni vengono meno oppure non è che sono spremuti ???
 
Non significa niente, facciamo tanti km perché siamo sempre costretti a rincorrere gli avversari perché arriviamo sempre secondi sul pallone. Anche i più veloci dei nostri vengono regolarmente sverniciati dagli avversari anche se non hanno nella facilità di corsa la loro specialità, questo è il problema. Facciamo tanti km perché non arrivando mai in tempo utile siamo costretti a lunghi giri palla e molti cambi di posizione per cercare di trovare spazi per la manovra. Insomma, come si dice in gergo, corriamo ma corriamo male.
oddio a me quest'anno il motivo per cui mi sembra dobbiamo rincorrere e' che siamo diventati imprecisi nei passaggi/possesso... sembrano tutti avere i piedi quadrati all improvviso... perdiamo palla in continuazione e non per passaggi sbagliati di poco/intercettati... proprio dandola agli avversari
 
Parte dall'ultima giornata dello scorso campionato. Le perdita delle scudetto ha fatto emergere malumori che covavano sotto traccia. Lo spartiacque è stato la sconfitta nel derby. Molti giocatori non hanno condiviso le scelte di Inzaghi....e se ricordate Chalnaglu lo disse apertamente. Se avessimo vinto lo scudetto tutto sarebbe stato cancellato...invece.
Sì questa può essere una motivazione, effettivamente. Una delle tante.
 
Alto