La società è complice perché non ha informato adeguatamente i propri dirigenza sulla linea di condotta da mantenersi nelle comunicazioni.
1. Vietato usare linee telefoniche o cellulari per comunicazioni di lavoro.
2. Per comunicazioni di lavoro usare esclusivamente l'applicazione Signal che è criptata e inoltre il server è straniero e fuori dalla giurisdizione italiana. Oppure criptare i telefoni con software adeguati
3. Pagare una società di consulenza in pianta stabile per il monitoraggio del client di posta .
4. Eseguire mensilmente bonifiche ambientali negli uffici amministrativi o comunque nei centri di potere.
5. Creare comunque una camera schermata anti rilevamento ambientale dove parlare.
6. Creare una procedura di condotta per evitare pizzini foglietti volanti libri neri bianchi grigi e rosso nonché fogli in A4 in A3 ecc.
7. Prevedere comunque in sistema di shoot down rapido (impulsi elettromagnetici) per cancellare comunque ogni hardware.
8. Sistema di backup su server esteri con sistema criptatura quantistica.
9. Introdurre lo chief security a cui fare riferimento per ogni comunicazione.
Questo deve fare una squadra di calcio come la Juventus che sicuramente è ancora intercettata dalla procura
Non l'ha scritto un troll ma un utente con quasi 5000 messaggi
Messina Denaro impara
Forse shutdown con degaussing,? , in questo caso le memorie vanno estratte e messe in un'apparecchiatura che non è trasportabile facilmente e crea campi magnetici. Andava bene con i vecchi supporti girevoli.
Con i dischi a stato solido tanto vale tenere una pressa e sbriciolare tutto o fare giornalmente una passata col DoD 5220-2.2-M...dovrebbe essere sufficiente...
Le singole celle semplicemente tendono a scaricarsi comunque quasi subito con gli SSD. Teniamo comunque presente che i telefoni contengono schede micro SDXC che è meglio eliminare con le passate multiple, operando anche una cancellazione del "free disk space".
Anche a criptatura (meglio crittatura) preferirei crittografia...